Meloni a Caivano: siamo qui per riportare la presenza dello Stato

Libero Tv INTERNO

"Siamo qui per riportare la presenza seria, autorevole, costante dello Stato e delle istituzioni che in territori come questo spesso non sono stati sufficientemete percepiti o presenti", ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al termine della sua visita a Caivano. La premier ha visitato il Parco Verde, il rione dove si sono consumati abusi su delle ragazzine di 11 e 12 anni. "Se siamo qui oggi a condannare un episodio barbaro come quello che condanniamo significa che qui si è consumato un fallimento da parte dello Stato e delle istituzioni nonostante degli sforzi siano stati fatti". (Libero Tv )

Se ne è parlato anche su altri media

Così non è stato, la presidente del Consiglio ha affiancato all’esigenza di «controllo del territorio» (tante volte evocato e promesso, anche da altri prima di lei, ma scarsamente operato a giudicare dai fatti) proposte di “ricucitura” di un tessuto cittadino profondamente lacerato: la lotta alla drammatica dispersione scolastica, l’idea di tenere aperti gli istituti d’istruzione anche di pomeriggio come centri di sana socialità, l’annuncio che il centro sportivo – forse teatro dell’orrore di cui sono state vittime le due piccole – sarà riavviato alla piena funzionalità entro la primavera e posto sotto la gestione delle Fiamme Oro della Polizia, la promessa di una biblioteca pubblica. (Avvenire)

“Ho segnalato – ha detto De Luca riferendosi all’incontro di ieri con la premier Meloni dopo la visita del Governo al Parco Verde di Caivano – che la maggioranza degli occupanti di alloggi di Caivano sono abusivi. (Il Fatto Quotidiano)

“Ora mi tocca ricevere le telefonate indispettite dei miei amici di sinistra. Non mi perdonano di aver aperto le braccia a Giorgia Meloni” . Così don Maurizio Patriciello, il parroco anticamorra del parco verde di Caivano, intervistato dal Corriere della Sera, commenta la visita di ieri del presidente del Consiglio. (ilGiornale.it)

Roma, 5 set. “La Premier Meloni, che dichiara che non saranno tollerate zone franche, può spiegare perché ha perso tutti i fondi sul recupero delle periferie? Bene che lo Stato si faccia vivo a Caivano, ma non è certo il blitz di un giorno che potrà risolvere il problema della criminalità che la fa da padrona in quei luoghi. (La Sicilia)

Al mancato bagno di folla, si sono aggiunte le urla di un gruppo di contestatori che le ha gridato all’arrivo all’esterno della chiesa di San Paolo Apostolo: “Fascista di me…”, “assassina”, “vergognati, fai morire gli immigrati in mare”, “fai solo passerella” oltre alle proteste di alcuni abitanti contrari allo stop al Reddito di cittadinanza. (LA NOTIZIA)

Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, su Facebook. "Ho segnalato - ha detto De Luca riferendosi all'incontro di ieri con la premier Meloni dopo la visita del Governo al Parco Verde di Caivano - che la maggioranza degli occupanti di alloggi di Caivano sono abusivi. (ROMA on line)