Intoppi e furti, la raccolta «porta a porta» a Palermo non decolla

Giornale di Sicilia ECONOMIA

PALERMO. In quei quartieri dove la raccolta differenziata «porta a porta» è partita nel 2010 si procede a intoppi, ammessi dalla stessa Rap. La seconda fase del progetto che si chiama «Palermo differenzia» è invece ancora una chimera. L'avvio era previsto ... (Giornale di Sicilia)

La notizia riportata su altri media

Il servizio di Ama, partito in via sperimentale a fine dicembre 2013, è riservato esclusivamente…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

“Rap, riprendiamo a pulire”, sale le scale di Villa Niscemi di buon umore Leoluca Orlando. L'azienda risanata va oltre il semplice cambio di look nel martoriato settore della raccolta dei rifiuti a Palermo. (SiciliaInformazioni.com)

Ci sono novità nella gestione della raccolta differenziata dei rifiuti a Valdagno. (Vicenzareport)

Sono gli obiettivi del piano industriale della Rap, ... (Stretto web)

Il sindaco e il presidente Sergio Marino rivendicano i risultati ottenuti e lanciano la fase due dell'azienda rifiuti. "Non abbiamo perso un solo posto di lavoro, ma a chi molto è dato molto viene chiesto. (Live Sicilia)

Strategie aziendali di Rap per il triennio 2015 – 2017, sperimentazione del servizio di raccolta differenziata di prossimità nel quartiere di Borgo Nuovo e sperimentazione del servizio gratuito di ritiro ingombrante a domicilio. (Il Moderatore)