Twitter: Musk, avanti con acquisizione solo con chiarezza numeri bot

LaPresse ECONOMIA

“La mia offerta si basava sull’accuratezza delle dichiarazioni Sec di Twitter – ha twittato Musk in mattinata – Ieri, il ceo di Twitter si è rifiutato di dimostrare che” gli account bot “siano meno del 5%.

Lo ha riferito il patron di Tesla, stando a quanto riporta Cnbc.

Non si può andare avanti con questo accordo finché non lo farà”

Twitter, in un documento depositato alla Sec, ha stimato che siano meno del 5%, mentre il miliardario ritiene che siano circa il 20%. (LaPresse)

Ne parlano anche altre fonti

- MILANO, 17 MAG - Twitter "è impegnata a completare la transazione al prezzo e alle condizioni stabilite appena possibile". (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Elon Musk non esclude di rivedere al ribasso il prezzo di acquisto di Twitter, dopo la decisione ufficializzata venerdì scorso di sospendere la procedura di acquisizione, sino a quando non saranno forniti dati certi sul numero di bot presenti nel popolare social network. (HDblog)

(askanews) – Elon Musk ha ribadito che il suo acquisto di Twitter per 44 miliardi di dollari non procederà finché non ci sarà chiarezza sul numero di account falsi sulla piattaforma social. Martedì 17 maggio 2022 - 10:44. (Agenzia askanews)

Secondo il fondatore di Tesla i profili falsi potrebbero essere molto più alti del 20%, che già rappresenta quattro volte quelli indicati da Twitter. “Mi sembra che Twitter dovrebbe apprezzare una validazione esterna se le sue affermazioni sono vere” ha aggiunto Musk (Ultime notizie dall'Italia e dal mondo)

La società ha depositato alla Sec un documento nel quale sostiene che questi account compongono il 5% del totale. Se Musk molla Twitter, dovrà pagare una penale da 1 miliardo di dollari. (Il Sole 24 ORE)

Ieri il ceo di Twitter ha pubblicamente rifiutato di provare che” gli account fake o spam fossero “inferiori al 5%“. “Mi sembra che Twitter dovrebbe apprezzare una validazione esterna se le sue affermazioni sono vere“ (MeteoWeb)