Alla Apple serve un altro martello

C'è uno spot della Apple che non vedremo in tv ma che dovreste andare a cercare su YouTube perché ci dice qualcosa di importante su cosa sta accadendo alla tecnologia e su a cosa serve l'innovazione. Lo spot è stato lanciato qualche giorno fa in occasione della presentazione dell'ultimo iPad. Si vede una grande pressa che lentamente, inesorabilmente schiaccia un sacco di oggetti che hanno accompagnato la nostra vita: un giradischi, un pianoforte, un arcade per videogiochi, alcuni barattoli di vernice colorata, un metronomo, una statua, macchine fotografiche, chitarre, libri, giocattoli vari. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

– Quella che doveva essere una pubblicità ad effetto sul lancio del nuovo iPad si è rivelata un boomerang generando critiche spietate contro Apple. New York, 10 mag. (Agenzia askanews)

Ora le linee dei processori implementate sui Mac e sugli iPad seguono due percorsi paralleli, ed è lecito attendersi che sarà così ancora per un po’. (la Repubblica)

Il video mostra una serie di oggetti legati alla creatività – strumenti musicali, pennelli, obiettivi fotografici, libri, personaggi cinematografici, sculture – che vengono letteralmente schiacciati da una pressa idraulica. (iSpazio)

Il capo del marketing di Apple chiede scusa agli utenti: "Abbiamo mancato il bersaglio". (Fanpage.it)

La società di ricerca aveva già anticipato, con una certa ovvietà, che il lancio di iPad Pro con schermi OLED avrebbe portato Apple a interrompere le vendite delle precedenti versioni con display mini LED. (iSpazio)