Covid, rara variante identificata in Sardegna

«Un lavoro imponente e importantissimo che dimostra la grande professionalità del nostro team», aggiunge la direttrice sanitaria, Paola Racugno
«Un orgoglio per tutta l'azienda e per l'intera Sardegna», osserva il direttore generale dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, Giorgio Sorrentino.
Il laboratorio dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari ha identificata una variante di SARS-CoV-2, al momento non ancora segnalata in Italia ma già presente in alcuni paesi europei come Slovenia, Francia, Svizzera e Regno Unito (La Nuova Sardegna)
La notizia riportata su altri media
Solo 39 sono state le inoculazioni nella giornata di Pasqua (36 over 80 e tre per la categoria "altro), 2.030 ieri. Ma già sabato si era assistito a un vistoso calo con oltre 4mila dosi somministrate a fronte di oltre 8mila raggiunte il venerdì. (L'Unione Sarda.it)
Sono 47.367 i casi di positività al coronavirus complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 128 nuovi casi. (Gallura Oggi)

La campagna di vaccinazione anti-Covid apre a tutti i sardi dai settant’anni in su, non esenti dal ticket per patologia. Le persone registrate alla piattaforma saranno contattate con un sms che riporterà l’indicazione di luogo e ora per la vaccinazione (Gallura Oggi)
La scoperta della variante A.27 arriva dal laboratorio dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari. In quattro pazienti sardi una variante Covid non ancora segnalata in Italia. (Linkoristano.it)