SUL MONOPATTINO IN AUTOSTRADA: che non diventi una moda!

Onda Tv ECONOMIA

SUL MONOPATTINO IN AUTOSTRADA: che non diventi una moda!

L’invasione di questi mezzi impazza, ma chi transita a bordo di un monopattino viene di fatto considerato un pedone e chi viene fermato a bordo di queste mezzi rischia una sanzione in denaro, ma soprattutto il rischio riguarda la propria incolumità e quella degli altri automobilisti.

Ne hanno parlato anche testate nazionali poichè ha destato davvero scalpore le immagini riprese all’interno di una galleria dell’autostrada A24 Roma-L’Aquila: un ragazzo sul monopattino elettrico, senza casco, sfreccia sulla corsia di destra, in curva, di notte e in galleria. (Onda Tv)

Su altri giornali

qualificati COME LE BICI — Nell’ultima mini-modifica al Codice della strada approvata col dl Semplificazioni , nonostante le numerose norme a favore delle bici e della mobilità dolce, non c’è traccia dei monopattini. (La Gazzetta dello Sport)

Insomma «le regole ci sono, le multe le fanno - dicono i residenti del Centro Storico - ma evidentemente non basta. «È un continuo - si sfoga Alessia che lavora in via del Corso - bisogna fare lo slalom per arrivare a lavoro. (Il Messaggero)

In secondo luogo, è un autentico miracolo che il numero di incidenti legati all’uso dei monopattini sia quello di cui abbiamo parlato sopra. Il monopattino, infatti, non viene vissuto come un veicolo vero e proprio, ma come una specie di divertente giocattolo per adulti che serve per spostarsi. (FormulaPassion.it)

Per festeggiare questo grande traguardo, il produttore di monopattini ha deciso di inaugurare un’interessante iniziativa su alcuni dei suoi migliori prodotti, con sconti che possono arrivare fino ad una percentuale del 50%. (Tom's Hardware Italia)

In molti, i parmigiani incuriositi che ieri mattina e pomeriggio si sono recati lì per fare un giro di prova. «Ho voluto provare a fare un giro perché ero curiosissimo e ho finalmente deciso di mettermi alla prova salendo a bordo di questa novità», ha raccontato Gianluigi Fini, dopo essere sceso dal monopattino. (Gazzetta di Parma)

Dovremmo forse compiacerci della libertà, anche di farci male, che il nostro pubblico onnipresente ci concede. Per quale dannato motivo lo Stato, tanto preoccupato dei rischi che corre la nostra salute, ha lasciato questa zona franca? (Nicola Porro)