Attacco Mosca, Putin in difficoltà: fuga dal Crocus per un bagno di folla in provincia

Adnkronos ESTERI

Messo in difficoltà dall'attentato che i suoi servizi non hanno saputo anticipare i presidente russo non ha voluto visitare il sito del massacro rivendicato dall'Isis Vladimir Putin scappa da Mosca e dalla vicina sala da concerto Crocus in cui venerdì scorso si è consumato l'atto terroristico che ha lasciato almeno 140 persone uccise, un bilancio destinato a salire dato il numero elevato di dispersi. (Adnkronos)

Su altri media

Il tono delle dichiarazioni ufficiali, così come quello della propaganda, sembra ormai sfiorare in Russia i confini della paranoia. Sfidando talvolta il senso di realtà l'attentato al Crocus City Hall viene spiegato con un elaborato complotto che viene attribuito ai servizi segreti ucraini in combutta (o dietro ispirazione) della Cia e del Servizio Segreto inglese. (ilGiornale.it)

«Se verranno utilizzati da aeroporti di paesi terzi, per noi saranno un obiettivo legittimo: non importa dove si trovino», ha detto Putin in un incontro coi piloti dell'aeronautica militare russa nella regione occidentale di Tver. (ilmessaggero.it)

Da una parte permetterebbe a Kiev di sopperire alle mancanze dell'artiglieria e di colpire in profondità il territorio russo. Da ieri la sigla F16 è il simbolo d'una possibile doppia escalation sul fronte ucraino. (ilGiornale.it)

Vladimir Putin ha parlato della situazione geopolitica mondiale durante una visita a Torzhok, nella regione di Tver, secondo una trascrizione del Cremlino pubblicata oggi da media statali russi. Il Presidente russo ha ribadito che non attaccherà nessun paese della Nato e ha parlato di ciò che potrebbe accadere se l’Occidente dovesse fornire caccia F-16 all’Ucraina. (StrettoWeb)

Vladimir Putin scappa da Mosca e dalla vicina sala da concerto Crocus in cui venerdì scorso si è consumato l’atto terroristico in cui sono morte almeno 140 persone, un bilancio destinato a salire dato il numero elevato di dispersi. (Il Dubbio)