Google Hands Free: paghi con lo smartphone in tasca

Google ha rilasciato oggi l'applicazione Hands Free che consentirà a chi la utilizza di effettuare pagamenti nei negozi senza prendere il telefono. In pratica Hands Free, il cui uso al momento è solo in fase di test, permette di pagare lasciando lo ... (Tecnocino)

La notizia riportata su altre testate

Praticamente funziona con i comandi vocali: per pagare basterà pronunciare la frase ... (QuiFinanza)

Il sistema di pagamento Android Pay che permette di pagare tramite lo sfioramento del proprio smartphone (dotato di chip NFC) sul POS dell'esercente potrebbe essere già storia. (Intelligonews)

Non si tratta di una piattaforma alternativa ad Android Pay, bensì di un suo potenziamento, dal momento che l'applicazione permette di fare esattamente quello che dice il nome: pagare a mani libere senza dover tirare fuori lo smartphone dalla tasca o ... (Stadio24.com)

Per adesso l'iniziativa di Google ha carattere esclusivamente sperimentale ed è limitato ad alcune zone della città di San Francisco. (Il Punto)

ASUS introduce sul mercato italiano il nuovo ZenFone Zoom, lo smartphone sottile con zoom ottico 3x e dotato di 10 lenti HOYA, che garantiscono nitidezza delle immagini e riprese ravvicinate con possibilità di ingrandimenti fino a 12 volte. (Elettroradio Informazione)

Il cliente deve semplicemente dire al cassiere che sta "pagando con Google", poi il cassiere con il suo terminale comunica con lo smartphone del cliente per verificare che il pagamento avviene effettivamente con la persona che si trova di fronte (sul ... (Rosa Rossa)