Papa Francesco. "I sacramenti non si pagano"

America Oggi ESTERI

CITTA' DEL VATICANO. Dio non ha niente a che vedere con i soldi, e la Chiesa non può essere "affarista". "Ci sono due cose che il popolo di Dio non può perdonare: un prete attaccato ai soldi e un prete che maltratta la gente". Lo afferma il Papa, che chiede ... (America Oggi)

Su altre testate

Papa Francesco punta il dito verso le richieste di denaro per messe, battesimi e benedizioni: "Ci sono solo due cose che il popolo di Dio non può perdonare: un prete attaccato ai soldi e un prete che maltratta la gente" - "Il Tempio va mantenuto pulito". (FIRSTonline)

Maurizio Caverzan - Sab, 22/11/2014 - 07:00. Il riferimento era ai tariffari dei sacramenti che a volte si trovano affissi all'ingresso delle chiese. (il Giornale)

Alcuni parrocchiani scrissero al Papa per denunciare il listino dei «prezzi»; altri invece lo difendono (Corriere della Sera)

Il Papa ieri mattina nella consueta omelia di Santa Marta ha toccato uno dei punti più sensibili tra i fedeli cattolici: il cosiddetto “tariffario” dei sacramenti, il prezzo più o meno imposto che qualche parrocchia è solita prevedere per amministrare battesimi, ... (Formiche.net)

E il popolo si scandalizza”. “Quante volte vediamo che entrando in una chiesa ancora oggi c'è lì la lista dei prezzi: per il battesimo, la benedizione, le intenzioni per la messa. (Palermomania.it)

«Come sarebbe bello che suor Raffaela potesse splendere nella Chiesa per fare luce al cammino di tante persone, di tante donne, di tante giovani; la vorremmo Beata». Luigi Stucchi, nuovo Vicario per la Vita Consacrata femminile, ha introdotto la celebrazione che si è svolta sabato... (ResegoneOnline)