Morto Christo Jivkov, attore ne "La Passione di Cristo". Aveva 48 anni

L'attore bulgaro Christo Jivkov, noto per il ruolo dell'apostolo Giovanni nel film La passione di Cristo (2004) di Mel Gibson, è morto in un ospedale di Los Angeles venerdì 31 marzo, dopo una lunga battaglia contro il cancro, all'età di 48 anni. La notizia diffusa sui social dagli amici è stata rilanciata dal sito internet Deadline. Jivkov era nato il 18 febbraio 1975 a Sofia, in Bulgaria. Poco dopo essersi diplomato all'Accademia Bulgara di Cinema e Teatro, dove si era specializzato in regia cinematografica con un documentario su Cinecittà e il cinema italiano, venne scritturato per il ruolo del protagonista, il condottiero Giovanni delle Bande Nere, pseudonimo di Ludovico di Giovanni Dè Medici, nel film di Ermanno Olmi del 2001 Il mestiere delle armi, che ha conquistato i David di Donatello 2002 con nove vittorie, tra cui quella per il miglior film. (la Repubblica)

Su altri media

L’attore bulgaro Christo Jivkov, conosciuto per aver interpretato l’apostolo Giovanni nel film «La passione di Cristo» di Mel Gibson, è morto a 48 anni in un ospedale di Los Angeles: da tempo era malato di cancro. (Corriere della Sera)

Muore a soli 48 anni l'attore bulgaro Christo Jivkov, noto al grande pubblico in particolar modo per avere ricoperto il ruolo dell'apostolo Giovanni ne "La Passione di Cristo", film del 2004 diretto da Mel Gibson (ilGiornale.it)

Hristo Živkov, attore bulgaro nato a Sofia il 18 febbraio 1975, il cui nome veniva abitualmente trascritto lontano dai paesi slavi e all’occidentale nella forma di Christo Jivkov, è morto ieri a Los Angeles, spegnendosi così tristemente e prematuramente all’età di 48 anni. (Best Movie)

Christo Jivkov era nato il 18 febbraio 1975 a Sofia, in Bulgaria. Poco dopo essersi diplomato all'Accademia Bulgara di Cinema e Teatro, dove si era specializzato in regia cinematografica con un documentario su Cinecittà e il cinema italiano, venne scritturato per il ruolo del protagonista, il condottiero Giovanni delle Bande Nere, pseudonimo di Ludovico di Giovanni Dè Medici, nel film di Ermanno Olmi del 2001 «Il mestiere delle armi», che ha conquistato i David di Donatello 2002 con nove vittorie, tra cui quella per il miglior film. (RagusaNews)

Segui Tag24 anche sui social (Tag24)

+++ Nato a Sofia il 18 febbraio 1975, Jivkov si era diplomato all’Accademia Bulgara di Cinema e Teatro. Aveva lavorato con Ermanno Olmi nel suo film del 2001 Il mestiere delle armi. (Vanity Fair Italia)