Metropolis/553 - Russia, Molinari: 'Ucraina, Europa e Niger sono i tre fronti della guerra ibrida di Putin'

Repubblica TV ESTERI

Per Maurizio Molinari, direttore di Repubblica, il Cremlino è all'attacco sul campo, quindi in Ucraina e Niger , ma anche nell'informazione, puntando a "creare scompiglio in Europa" con la sua propaganda. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand sul sito di Repubblica (Repubblica TV)

La notizia riportata su altre testate

Insomma, per spingere gli uomini a sacrificare la vita occorre qualcosa di più rilevante degli appetiti di un sovrano: una causa, meglio se unita all'indigenza. La storia dell'uomo è fatta di prevaricazioni. (Italia Oggi)

Emmanuel Macron è tornato a prospettare l’invio diretto di soldati ove le truppe di Mosca sfondassero il fronte marciando verso Kiev: evento tutt’altro che improbabile. David Cameron ha spiegato di giudicare lecito che gli ucraini usino armi fornite da Londra per colpire il territorio russo. (Corriere della Sera)

In questa puntata di Mazzucco Live si commentano le ultime parole di Macron e Cameron sulla guerra in Ucraina e delle reazioni in Russia. (ByoBlu)

Come finirà lo sa Dio (come tutto il resto). I pronostici hanno finora fatto molta confusione, mescolando speranze e interessi personali con la realtà, quasi sempre più severa. Fu anche per questo che i capi europei, a cominciare dalla baronessa Ursula, (come raccontato da Massimo De Manzoni su questo giornale) si sono dedicati a lungo a rassicurare l’Europa e il mondo sulle disgrazie che stavano per rovesciarsi sulla Russia e i suoi capi, e sulla vittoria Ucraina imminente. (Arianna Editrice)

Mi auguro prendano una batosta elettorale. Le forze che governano oggi in Europa, Popolari, Socialisti, Liberaldemocratici, Verdi, e chi le fiancheggia da destra, come la Lega di Matteo Salvini e i conservatori di Giorgia Meloni, sono i responsabili di una escalation che rischia di portarci a una guerra nucleare. (Il Fatto Quotidiano)

Minuti per la lettura (Quotidiano del Sud)