Un "pedaggio" per Whatsapp, ecco il piano Agcom

L'Authority pubblica i risultati dell'indagine conoscitiva sui servizi elettronici di comunicazione, evidenziando criticità nel rapporto con le telco. Il Commissario Preto: "Remunerazione dell'utilizzo della rete ipotesi plausibile. No all'accesso al ... (CorCom)

Su altre fonti

I nostri messaggi inviati tramite Whatsapp possono ... (Pallonate)

Messaggi testuali, video, note vocali e quant'altro, presto potrebbero diventare a ... Qualcuno inizialmente ha pensato ad uno scherzo, invece è tutto vero. (TStyle)

Nella sua indagine sui "Servizi di comunicazione elettronica" - relatore Antonio Preto - l'AgCom scrive che le applicazioni (Telegram, Messenger, Viber, la stessa Whatsapp) dovrebbero pagare un pedaggio per ... (Voce Nuova Tv)

Un dato? Secondo l'Economist le compagnie telefoniche hanno perso oltre 50 miliardi di dollari per i mancati introiti causati dalla concorrenza di WhatsApp e simili, ma le perdite potrebbero aumentare considerando l'utilizzo sempre più massiccio di ... (Rosa Rossa)

Una recente indagine dell'AGCOM osserverebbe che, dal cambiamento del panorama comunicazionale, sarebbero uscite danneggiate le Telco: per questo motivo le società di messaggistica dovrebbero pagare un pedaggio a chi fornisce loro le reti. (Fidelity News)

Se questa proposta andrà in porto, il rischio è che i vari servizi di messaggistica oggi gratuiti faranno pagare un abbonamento agli utenti italiani. (Stadio24.com)