Il Redditometro della discordia. La Lega contro il "Grande Fratello" di Leo, anche FI contro

Il Redditometro della discordia. La Lega contro il Grande Fratello di Leo, anche FI contro
la Repubblica ECONOMIA

L’ira di Forza Italia e della Lega contro il redditometro “che ha voluto Leo” esplode a Montecitorio quando le agenzie di stampa battono la notizia del decreto che porta la firma del viceministro dell’Economia. Quello che “scongela” lo strumento nato nel 2010 con il governo Berlusconi (una forma “embrionale” fu introdotta già nel 1993) per risalire al reddito presunto dei contribuenti pass… (la Repubblica)

Ne parlano anche altre testate

Ci sono voluti più di sei anni per arrivare all’emanazione di un decreto che creerà un sistema per accertare la congruità delle spese mediche, dei consumi, per auto e telefoni, o per il mantenimento di un cavallo con i redditi dichiarati. (il manifesto)

“L’attuazione della delega fiscale, portata avanti in particolare dal Vice Ministro dell’Economia Leo, è fino ad ora andata nella direzione di migliorare il rapporto tra Stato e cittadino, tutelare i lavoratori onesti e contrastare la grande evasione, quella, per intenderci, dei sedicenti nullatenenti con ville, barca e supercar. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Come funziona il nuovo redditometro: ecco le tipologie di spesa (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Fisco, Salvini: redditometro spero sia un passato che non torna

Con il voto europeo dietro l’angolo è peggio, forse molto peggio. Invece la poco lieta sorpresa è arrivata amplificata dagli annunci mediatici: il redditometro abolito nel 2018 dal governo Conte è già risorto. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Per scovare gli evasori, il Fisco potrà mettere sotto la lente le spese dei contribuenti e scoprire così se hanno pagato correttamente le tasse. Torna il Redditometro. (La Stampa)

"Il Redditometro spero sia un passato che non torna. Milano, 22 mag. (Tiscali Notizie)