AZIONE, CONTO ALLA ROVESCIA PER LE CANDIDATURE EUROPEE: MERCOLEDI’ 23 APRILE A MILANO LA PRESENTAZIONE

Agenda Politica INTERNO

Ancora pochi giorni di attesa, prima di conoscere la lista ufficiale dei candidati alle prossime elezioni Europee con Azione, il partito di Carlo Calenda che, nella tornata elettorale dell’8 e 9 Giugno, correrà da solo per superare la soglia fatidica del 4% a livello nazionale che consente l’accesso alla distribuzione dei seggi. A Milano, mercoledi’ 23 Aprile, sarà lo stesso Calenda ad annunciare i nomi dei candidati e delle candidate che affronteranno le Europee: per la Regione Campania, dopo la conferma della candidatura dell’uscente Giosy Ferrandino, dopo l’annuncio della candidatura di Gigi Casciello, resta, ancora, in bilico la candidatura di Luigi Bosco, ex Consigliere Regionale, stoppato, nella sua campagna elettorale, dal coinvolgimento in un’indagine per traffico illecito di rifiuti. (Agenda Politica)

Su altre testate

Europee, Calenda: "Lavoreremo per avere Draghi presidente del consiglio o della commissione europea" 17 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

Dritto per la sua strada. Non sono serviti gli appelli dei Liberali europei, che preferirebbero una lista unica che comprenda Azione, Iv e Più Europa, e non sono servite le aperture delle scorse settimane da parte sia di Riccardo Magi che di Matteo Renzi a non porre veti sull’ingresso di Azione nella lista Stati Uniti d’Europa. (Il Dubbio)

L'Italia è molto di più e lo ha dimostrato anche grazie al solco tracciato dal lavoro di Mario Draghi. "Non ho mai sopportato il modo in cui in Europa viene trattata l'Italia, riducendola solo a pizza e mandolino. (Corriere TV)

Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand sul sito di Repubblica Il segretario di Azione presenta le otte sigle che compongono la lista Siamo Europei . Discorso chiuso invece con Stati Uniti d'Europa, la formazione di Italia Viva e + Europa. (Repubblica TV)

Il Movimento il Mosaico, nel definire la propria lista a sostegno del Progetto Civico guidato dal Sindaco Alberto Arcidiacono, in accordo con l’impostazione programmatica che sta dando massima priorità alle comunità territoriali e alle Frazioni di Monreale, accoglie nelle proprie liste la Candidatura di Salvatore Grippi, già Assessore per la Gestione del Ciclo dei Rifiuti Urbani e noto esponente politico della Frazione di Grisì. (Monrealelive.it)

"La lista 'Siamo Europei' ha come obiettivo prioritario che l'Ue continui a sostenere l'Ucraina e assicuri a Kiev i mezzi per contrastare l'aggressione russa e riconquistare le parti del suo territorio ancora sotto il controllo di Putin": è il primo punto del programma della lista "Siamo Europei" presentata da Carlo Calenda a Palazzo Grazioli, sede della stampa estera, in vista del voto di giugno. (L'HuffPost)