Borsa: l'Europa apre in moderato rialzo, si guarda alla Fed

La Gazzetta del Mezzogiorno ECONOMIA

Avvio in moderato rialzo per le Borse europee, con gli investitori che concentrano la loro attenzione sulla riunione della Fed i cui lavori si concluderanno domani. Sotto i riflettori anche l'inflazione e del Pil dell'Eurozona, dopo quelli della Germania di ieri. Avvio positivo per Londra (+0,19%), Parigi (+0,11%) e Francoforte (+0,01%). . (La Gazzetta del Mezzogiorno)

La notizia riportata su altri media

Sul fronte macro da segnalare che l'indice di fiducia economica nei Paesi dell'Eurozona si è attestato a 95,6 punti ad aprile, in calo rispetto ai 96,2 di marzo (96,9 il consenso degli economisti). L'indice di fiducia delle imprese industriali, invece, ha toccato quota -10,5 punti, rispetto ai -8,9 del mese precedente, e quello dei servizi a 6 punti dai 6,4 di marzo. (Milano Finanza)

In luce Mps (+2,64%), attesa come molte banche alla trimestrale la prossima settimana. Tra gli altri, buon passo per Hera (+2,4%), Terna (+1,55), Erg (+1,5%). (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Solida la performance dei futures sui principali indici azionari Usa, all’indomani della decisione sui tassi annunciata dalla Federal Reserve. La Federal Reserve ha lasciato i tassi sui fed funds invariati al range compreso tra il 5,25% e il 5,5%, al livello più alto in più di 20 anni, come da attese. (Borse.it)

MILANO (l'Adige)

A Piazza Affari brillanto le banche, in vista delle trimestrali ed in un contesto di tassi ancora alti che spingono i ricavi. Nel listino principale brilla Fineco (+1,2%). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Una settimana che si prospetta densa di spunti osservando il calendario macroeconomico e societario: si attende la riunione della Fed e i dati sul mercato del lavoro Usa di aprile, ma anche l’inflazione e Pil Ue. (Borse.it)