Coronavirus, la Pfizer rinvia la consegna di oltre 32mila dosi di vaccino nel Lazio

LatinaToday SALUTE

Ad aggiornare sulla situazione è la stessa Regione dopo lo slittamento dell'arrivo delle dosi che era invece previsto per la giornata di oggi, martedì 19 gennaio.

In tutta la regione sono le donne ad essere state vaccinate in numero maggiore (quasi 70mila) rispetto agli uomini (quasi 44mila).

“Abbiamo avuto comunicazione che le consegne previste per oggi del vaccino Pfizer pari a 32.760 dosi sono slittate alla giornata di domani - fa sapere l’Unità di Crisi della Regione attraverso una nota -. (LatinaToday)

Su altre testate

Altri 84 sono stati contagiati quando erano trascorse tre settimane dalla prima vaccinazione. Secondo dati ottenuti da Haaretz, complessivamente 12.427 israeliani sono stati contagiati da coronavirus dopo aver ricevuto la prima dose: si tratta del 6,6% di un campione di 189 mila persone. (Ticinonews.ch)

Covid, la Pfizer ritarda ancora le consegne delle dosi di vaccino - Arcuri: 'Incredibile ritardo' (Di lunedì 18 gennaio 2021) ancora un cambio di programma deciso unilateralmente da Pfizer nella consegna dei vaccini destinati all'Italia: la casa farmaceutica statunitense ha consegnato lunedì nel nostro Paese circa 48mila ... (Zazoom Blog)

Gli obiettivi sono correlati alla disponibilita’ delle dosi di vaccino e potranno subire modifiche secondo le consegne”. “Il taglio nelle forniture da parte di Pfizer ha imposto una rimodulazione del piano vaccinale per gli over 80 anni cosi’, dopo una prima fase positiva di sperimentazione svolta presso l’Istituto Spallanzani e il Campus Bio-Medico di Roma, da lunedi’ 25 gennaio gli over 80 potranno prenotare il proprio vaccino anti Covid sul sito SaluteLazio. (Notizialocale.it)

Oggi consegnato meno del 10% delle dosi previste. Vaccini, Pfizer ritarda ancora consegne. (Zazoom Blog)

Le prenotazioni potranno esser fatte per il periodo temporale dal 1° di febbraio al 31 di marzo. Il vaccino verrà distribuito ai medici di medicina generale che aderiscono alla campagna vaccinale attraverso i 20 Hub ospedalieri per garantirne la ‘catena del freddo’. (Dentro Magazine)

“Per la settimana compresa fra il 18 e il 24 gennaio– scrive Donini nella lettera- è prevista la consegna, in Emilia-Romagna, di un numero di vaccini ridotto del 50% rispetto a quanto comunicato sino a venerdì scorso. (Emilia Romagna News 24)