Massimo Bernardini: "Lascio "Tv Talk" e una tv stanca e ossessionata dalla cronaca nera e dai talk politici"

Massimo Bernardini: Lascio Tv Talk e una tv stanca e ossessionata dalla cronaca nera e dai talk politici

Perché lascio Tv Talk. Ci sono diversi fattori. Il primo è il più più prosaico: a luglio compirò 69 anni. Da quando ne ho 67 ricevo la mia regolare pensione di vecchiaia di giornalista, conduttore e autore tv. Per ora intendo prendermi un lungo periodo di pausa, almeno fino a gennaio 2025. Poi sono convinto che lasciare un programma, un lavoro, una bella avventura quando è ancora in buona salute e non quando comincia a traballare (e questo si sta rivelando per Tv Talk davvero un anno d’oro per ascolti e reputazione) è la cosa più giusta da fare. (L'HuffPost)

Su altre fonti

JSON.parse('\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E1 \\\/ 14\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www. (Milleunadonna.it)

Il cinquantaduenne giornalista e conduttore calabrese presenta con successo da cinque anni “La vita in diretta“, il programma della fascia pomeridiana in onda su Rai Uno che ha tenuto testa, nella guerra degli ascolti, a una concorrenza tanto qualificata quanto agguerrita. (Palermo Live)

Dapprima sull’allora Sat 2000, da un’idea di Paolo Taggi, con il titolo Il grande talk (in collaborazione con l’Università cattolica e la presenza fissa della compianta Mirella Poggialini, critica televisiva di Avvenire), e poi, dopo un periodo di collaborazione con Rai Educational, emigrato definitivamente in Rai nel 2005 con il nuovo titolo TvTalk, mentre Il grande talk continuava su Tv2000 con Alessandro Zaccuri. (Avvenire)

Massimo Bernardini, dopo l’addio a TvTalk: “Mi mancherà il gruppo. Difficolta? Tante. Un conduttore Rai si è lamentato senza ragione per gli ospiti Mediaset. Telemeloni? Gli altri facevano lo stesso c

Dice addio a "Tv Talk" Massimo Bernardini che nel salutare il pubblico della trasmissione e di Rai Tre, spiega di avere quattro motivazioni: «La prima è che è meglio lasciare un lavoro, una bella avventura, un programma con il vento in poppa, quando è ancora solido, apprezzato dal pubblico e TvTalk lo è. (Corriere TV)

Il conduttore si è congedato nella commozione generale e ha passato il testimone a Mia Cèran ROMA – Saluto commovente quello di Massimo Bernardini, che ieri 25 maggio, dopo quasi vent’anni, ha salutato il pubblico di ‘Tv Talk’. (Dire)

Dischi e libri in soggiorno. Quando suono il campanello di casa Bernardini sono le 15:30 del 22 maggio, tre giorni prima dell’ultima puntata di TvTalk condotta da Massimo. (Il Fatto Quotidiano)