Rettorato Federico II, occupazione finita: “Ma stop rapporti con atenei israeliani”

La Repubblica INTERNO

Quattrocento persone in assemblea. Forse anche di più. Studenti, soprattutto. Ma anche molti docenti, ricercatori, direttori di dipartimento. Che hanno risposto alla richiesta della Rete studentesca pro Palestina di un incontro con il rettore della Federico II Matteo Lorito. Dopo quattro giorni di occupazione degli uffici del rettorato, dopo i reiterati inviti di Lorito a levare le tende per apri… (La Repubblica)

Su altre fonti

Scontri alla Sapienza, sfogo ragazza contro polizia: "Mi avete calpestata, chi ci protegge da voi?" "Mi avete tirato per i capelli, sono caduta a terra e mi avete calpestato." Lo sfogo di una manifestante contro la polizia in tenuta antisommossa dopo gli scontri all'Università Sapienza tra gli agenti schierati e i collettivi pro Palestina avvenuti nella serata. (Repubblica TV)

La protesta degli studenti dei collettivi de La Sapienza è iniziata alle prime luci del giorno con due ragazze, Martina e Letizia, che si sono incatenate sotto alla sede del rettorato e si è conclusa nel tardo pomeriggio prima con l’“assalto” a uno dei portoni del rettorato, poi con un tentativo di uscire dalla città universitaria che ha determinato qualche momento di tensione con le forze dell'ordine, con almeno tre cariche di alleggerimento, e il fermo di due studenti, a seguito delle quali sono state chieste le dimissioni della rettrice. (L'HuffPost)

(Adnkronos) – UniCredit ha inaugurato a Torino il terzo anno accademico della UniCredit University Italy, confermando gli ingenti investimenti del Gruppo bancario europeo nell’education. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Pubblicità (anteprima24.it)

Maroun diventerà così la prima donna araba d’Israele ad assumere l’incarico di rettrice. «Sono grata per la fiducia dei membri del Senato accademico e non vedo l’ora di iniziare», ha dichiarato Maroun dopo l’annuncia della nomina. (Moked)

“Siamo stanchi di non ricevere risposte e per questo rimarremo qui fino a che non le riceveremo” dicono gli studenti di “Cambiare Rotta”. (Il Fatto Quotidiano)