Roma capitale europea della cardiologia. Il 27 agosto si apre il Congresso ESC. Atteso anche Papa Francesco

Quotidiano Sanità SALUTE

L'appuntamento annuale della Società Europea di Cardiologia vedrà riuniti oltre 35mila specialisti da 140 Paesi. Lorenzin: “Un importante riconoscimento dei passi compiuti dal settore cardiologico nel nostro Paese e un'importante occasione di confronto ... (Quotidiano Sanità)

Se ne è parlato anche su altre testate

Gli effetti immediati sono l'aumento della ... (Intelligonews)

La paura e lo stress da terremoto, come quello che ha colpito il centro Italia, sono un altro importante fattore di rischio per le malattie cardiovascolari che possono portare ad angina pectoris, infarto o ictus, per le quali si registra il 45% di ... (Notizie Free)

Per effetto del terremoto che ha colpito il Centro Italia "non ci sono stati ... (AdnKronos Salute) - L'Esc, Società europea di cardiologia, rassicura i medici in arrivo a Roma per il Congresso annuale in programma dal 27 al 31 agosto. (Focus)

Il sisma che nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 agosto 2016 ha colpito il Centro-Italia ha lasciato e continua a lasciare senza parole moltissime persone oltre che seminare il panico tra la popolazione. (News Italiane)

Dopo il tragico terremoto che ha flagellato il centro Italia, l'Oms mette in guardia: attenzione a infezioni secondarie nelle persone ferite, ma anche a epidemie di malattie infettive nelle tendopoli e ai rischi per i malati cronici che hanno dovuto interrompere le terapie. (Prima Pagina News )

Cardiologi insieme in un convegno su Roma Daily News. L'articolo Lo stress fa aumentare le malattie del cuore. (Roma Daily News)