Frenata sulle tredicesime

La Stampa ECONOMIA

Frenata sulle tredicesime Tesoro e Palazzo Chigi bloccano il contributo salito a 100 euro e riservato ai lavoratori a reddito più basso. Al provvedimento mancavano le coperture economiche. Il decreto slitta di una settimana Luca Monticelli (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Atteso anche il ddl sull'intelligenza artificiale. Tra le novità in arrivo spuntano il bonus di Natale e la tassazione sui premi di risultato fino a 3 mila euro. (Fanpage.it)

Il governo inciampa sul bonus tredicesima. Al momento non è quindi riuscita l’operazione bonus 80 euro, sul modello di quanto fatto da Matteo Renzi nel 2014 alla vigilia delle elezioni europee. (L'HuffPost)

Infine, la decisione più semplice: il rinvio. Anzi no, un’indennità da 100 euro – sempre a fine anno – per chi ne guadagna meno di 28mila, ma solo se è sposato e ha “almeno un figlio“. (Il Fatto Quotidiano)

Slitta il decreto legislativo sulla revisione del regime delle imposte sui redditi Irpef e Ires, atteso sul tavolo del consiglio dei ministri di oggi, Il provvedimento, che darà il via alla prima attuazione della delega fiscale per i redditi da lavoro autonomo, dipendente, redditi agrari e redditi diversi - non è infatti all'ordine del giorno della riunione. (Italia Oggi)

Lo prevede la bozza del decreto legislativo attuativo della delega fiscale che contiene disposizioni relative a diverse tipologie di redditi: agrari, di lavoro dipendente, di lavoro autonomo e diversi, redditi d'impresa, operazioni straordinarie. (idealista.it/news)

La bozza del decreto legislativo di revisione del regime Irpef e Ires atteso oggi in Cdm prevede all’articolo 4 che “per l'anno 2024, nelle more dell'introduzione strutturale di un regime fiscale sostitutivo per i redditi di lavoro dipendente riferibili alle tredicesime mensilità, è erogata un"indennità, di importo non superiore a 100 euro, ai lavoratori dipendenti che hanno "un reddito complessivo non superiore a 28.000 euro". (ilGiornale.it)