Borse asiatiche: Tokyo, stop alle contrattazioni per problemi tecnici

Wall Street Italia ECONOMIA

Il listino giapponese è stato fermato nella notte da Japan Exchange Group per problemi tecnici al sistema di formazione dei prezzi, costringendo il terzo listino azionario mondiale a a interrompere le contrattazioni.

Tra le altre borse d’estremo oriente, tonica Mumbai (+1,57%); come pure Sydney (+1,36%).

Si è trattato della peggiore interruzione della storia.

Si chiude così una seduta “anomala” per le principali piazze asiatiche caratterizzata anche dalla chiusura dei listini di Shanghai, Hong Kong e Seul, ma in questo caso per festività. (Wall Street Italia)

Ne parlano anche altri media

La Borsa di Tokyo è una piazza azionaria da 6.000 miliardi di dollari, la terza del mondo dopo New York e Shanghai. Borsa di Tokyo chiusa per problemi tecnici. (Notizie - MSN Italia)

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi. (Borsa Italiana)

Ha parlato di un hardware difettoso coinvolto nella trasmissione delle informazioni sui prezzi affermando che il passaggio all'hardware di backup non e' avvenuto correttamente. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 01 ott - La Borsa di Tokyo ha interrotto tutte le negoziazioni di azioni per tutta la seduta a causa di un problema di sistema, un raro problema tecnico che avrebbe potuto alterare gli scambi. (Il Sole 24 ORE)

Un guasto tecnico al sistema informatico ha bloccato Tokyo in una giornata in cui buona parte dei maggiori listini asiatici sono chiusi per festività. La Borsa di Tokyo è stata colpita da un problema di sistema, un raro problema tecnico che avrebbe potuto alterare gli scambi. (Il Gazzettino)

Il dato si è attestato a 47,7 punti, confermando la fase di contrazione dell'attività economica giapponese, scatenata dagli effetti della pandemia da coronavirus. Il valore di settembre è inoltre il più alto da febbraio di quest'anno. (Finanza.com)

Sul listino nipponico si è concretizzato un problema tecnico che ha indotto la società di gestione degli scambi a sospendere la seduta. Intanto i future sull’Europa indicano che la seduta nel Vecchio continente dovrebbe aprirsi in positivo. (Notizie - MSN Italia)