BTp Futura: al via da lunedì 6 luglio il nuovo titolo di Stato 100% retail

Wall Street Italia ECONOMIA

Al via da lunedì 6 luglio al BTp Futura, il nuovo titolo di Stato 100% retail ideato per finanziare gli interventi per la ripresa post Covid19.

I tassi cedolari del BTp Futura. I tassi cedolari definitivi saranno annunciati alla chiusura del collocamento, e non potranno comunque essere inferiori ai tassi cedolari minimi garantiti.

Come sottoscrivere il BTP Futura?

I proventi del BTP Futura, sottolinea via XX Settembre, saranno interamente destinati a finanziarie le diverse misure previste post Covid19 per il sostegno al reddito e la tutela del lavoro, il rafforzamento del sistema sanitario nazionale ed il sostegno a famiglie e imprese italiane. (Wall Street Italia)

Su altre testate

Sono diverse le cose da sapere sul BTP Futura, il nuovo titolo di Stato dedicato agli investitori retail e pensato dal governo per sostenere la ripresa economica del Belpaese, uno dei più colpiti dall’emergenza coronavirus. (Money.it)

Inoltre, il tasso cedolare dei primi 4 anni resterà invariato, mentre in base alle condizioni di mercato potranno essere rivisti a rialzo solo i tassi successivi al primo.Il titolo decennale presenta cedole nominali semestrali calcolate sulla base di tassi prefissati e crescenti nel tempo (il cosiddetto meccanismo step-up), più undel capitale investito sulla base della media del tasso di crescita annuo del PIL nominale dell’Italia di circa il 3%. (Teleborsa)

Nel caso la chiusura anticipata avvenisse alle 17.30 del terzo o del quarto giorno di collocamento, i tassi cedolari definitivi verranno fissati nella mattina del giorno successivo a quello di chiusura del collocamento. (Il Sole 24 ORE)

E oggi facciamo le pulci a un altro titolo di stato italiano, il BTp settembre 2044 con cedola 4,75% (ISIN: IT0004923998). Quando il BTp arriva a scadenza, però, l’investitore si ritroverà ad essere rimborsato di 1.000 euro e non dei 1.510 euro spesi. (InvestireOggi.it)

La prima emissione del Btp Futura è rivolta esclusivamente agli investitori individuali attraverso il Mot, il mercato regolamentato elettronico gestito da Borsa Italiana. I tassi cedolari definitivi saranno annunciati alla chiusura del collocamento, il 10 luglio, e non potranno comunque essere inferiori ai tassi cedolari minimi garantiti comunicati all'avvio del collocamento. (Il Mattino)

Chi è interessato a una cosa del genere troverà nel BTP Futura qualcosa di meglio. Senza andare troppo lontani, le banche collocatrici del BTP Futura, cioè Intesa San Paolo e Unicredit, a volte propongono alla clientela certificates che per calcolarne la cedola occorre un computer quantistico. (Indiscreto)