Vaccini, 3.163 nuove somministrazioni in Lombardia: totale di oltre 180mila

Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente SALUTE

Il dato complessivo sale, quindi, a 188.063 somministrazioni dall’inizio della campagna, superando l’80,1% delle dosi finora disponibili.

Ieri, infatti ne sono state consegnate solo 18mila, le altre 52mila dovrebbero arrivare domani.

Lo riporta una nota di Palazzo Lombardia.

– Nelle strutture sanitarie della Lombardia, nella giornata di ieri, sono state effettuate 3.163 vaccinazioni anti-Covid.

La flessione del numero dei vaccini è dovuta alla parziale consegna, ieri, delle 70mila dosi previste da parte di Pfizer (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)

Su altre fonti

La Confartigianato del Lazio stima un calo del fatturato del 40% rispetto a una situazione già critica per le chiusure dei mesi scorsi. Da lunedì 25 gennaio le persone con età pari o superiore ad 80 anni potranno prenotare il proprio vaccino anti Covid sul portale SaluteLazio, sarà sufficiente il codice fiscale. (Romasette.it)

Per quanto riguarda nello specifico il territorio dell’Area Berica, ribadisco che anche Noventa Vicentina è stata scelta quale punto vaccinazione. A tal proposito la Regione Veneto sta predisponendo una specifica convenzione anche con i Medici di Base. (tviweb)

L’Unità di Crisi del Lazio ha fato sapere le modalità con cui, a partire dal 1° febbraio, partirà la vaccinazione per gli over 80. Gli obiettivi sono correlati alla disponibilità delle dosi di vaccino e potranno subire modifiche secondo le consegne”. (Castelli Notizie)

Vaccini covid, l’Aifa spiega come e a chi segnalare eventuali reazioni avverse: medici di famiglia, farmacista, asl, centro vaccinale. A spiegarlo, l’Aifa:. Le eventuali reazioni avverse ai vaccini covid dovranno essere segnalate al medico di famiglia, al centro vaccinale, al farmacista o alla Asl di riferimento. (Napoli.zon)

Che conseguenze può avere sulla campagna vaccinale in corso anche a Ferrara la riduzione delle dosi vaccinali consegnate questa settimana da Pfizer alla Regione e quindi anche a Ferrara? (Telestense)

Per il Codacons «è di tutta evidenza che sia indispensabile, necessario e doveroso approfondire la vicenda, non solo e soprattutto nell’ottica di tutela della salute ma anche nell’ottica di trasparenza nei confronti della collettività». (Corriere Romagna)