F1 / Quando Tambay tornò a Maranello 30 anni dopo

FormulaPassion.it SPORT

Patrick Tambay e la Ferrari hanno avuto un rapporto strano: chiamato nel 1982 dal patron Enzo per sostituire Gilles Villeneuve – tragicamente morto a Zolder qualche giorno prima – il francese si rese protagonista di una buona stagione 1983 salvo poi non essere confermato dalla Scuderia; dopo circa 30 anni, nel 2015, Tambay tornò finalmente a Maranello. Un tour che comprese anche la nuova sede della Gestione Sportiva e le linee di produzione degli otto cilindri per le vetture stradali. (FormulaPassion.it)

Ne parlano anche altri media

Formula 1, addio all'ex ferrarista Patrick Tambay 04 dicembre 2022 (Il Sole 24 ORE)

Patrick Tambay, ex pilota francese di Formula 1, è morto dopo una lunga malattia all'età di 73 anni, lo ha annunciato la famiglia. Tambay vinse due Gran Premi, uno nel 1982 e l'altro nel 1983, alla guida di una Ferrari. (Necrologi)

Nato a Parigi il 25 giugno 1949 e cresciuto in una famiglia benestante che lo aveva indirizzato allo sci alpino – sport praticato con discreti risultati sin dai dieci anni fino a raggiungere la Nazionale-B – Tambay ebbe il colpo di fulmine con l’automobilismo all’età di 21 anni in occasione dell’inaugurazione del circuito del Paul Ricard. (FormulaPassion.it)

Per la prima volta Imola ospitava il Gran Premio di Formula Uno senza Gilles. Ci sono attimi che raccontano una carriera, se non una vita. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

L’omaggio di Maranello e della F.1. Anche Stefano Domenicali, presidente della F.1, ha voluto onorare la memoria del pilota francese: “Sono rattristato dalla notizia della scomparsa di Patrick Tambay. (Ruoteclassiche)

“LE SFIDE DELL’INDO PACIFICO PER IL 118° CONGRESSO” – FORUM THE WASHINGTON BRIEF. The Washington Brief è una serie mensile di convegni sponsorizzata dalla The Washington Times Foundation, un’organizzazione privata dedicata a incoraggiare i più alti ideali nei valori culturali e nell’opinione pubblica. (Sardegna Reporter)