Alimentazione e disturbi mentali: il ruolo del microbiota contro ansia e depressione

Men's Health SALUTE

A proposito dei legami tra alimentazione e disturbi mentali, gli interventi incentrati sull’ottimizzazione del microbiota intestinale attraverso l’introduzione nella dieta di alimenti probiotici e prebiotici, hanno mostrato risultati promettenti nell’alleviare i sintomi di depressione, ansia e altri disturbi mentali. L’adozione di regimi dietetici, pensati specificatamente per promuovere la salute mentale dell’individuo, può affiancarsi ed essere complementare ai trattamenti psichiatrici tradizionali, migliorando potenzialmente l’efficacia di questi ultimi. (Men's Health)

Su altre testate

Addirittura, secondo uno studio pubblicato su Nature Mental Health, esisterebbe un legame “profondo” tra ciò che scegliamo di mangiare ogni giorno e il nostro stato mentale. E questo vale sia per la funzione cognitiva che per l'umore. (La Gazzetta dello Sport)