Eruzione del vulcano Cumbre Vieja alle Canarie: la colata lavica ricopre oltre 100 ettari di terreno

Il Fatto Quotidiano ESTERI

La lava, secondo le autorità, ha già coperto oltre 100 ettari di terreno mentre avanza lentamente verso il mare, come ha rilevato il sistema satellitare europeo Copernicus.

Secondo le prime stime i danni saranno superiori ai 400 milioni di euro: sono almeno 183 le case danneggiate e circa 200 infrastrutture di altro tipo

Secondo l’Istituto di Vulcanologia delle Canarie, il Cumbre Vieja sta emettendo tra le 8.000 e le 10.600 tonnellate di anidride solforosa al giorno. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri media

Prosegue senza sosta l’eruzione del complesso vulcanico Cumbre Vieja a La Palma, in una delle isole Canarie. Questo genera maggiore allerta; poiché, quando arriverà in mare, si potrebbero generare esplosioni e una pioggia acida, secondo quanto rivelato dal geologo José Mangas alla Efe. (BioPianeta)

Saranno superiori ai 400 milioni di euro i danni provocati dall’eruzione vulcanica sull’isola di La Palma, nell’arcipelago spagnolo delle Canarie. Intanto, la lava espulsa dal vulcano Cumbre Vieja continua ad avanzare verso l’oceano (L'Arena)

Secondo l’Istituto Vulcanologico delle Canarie, le colate di magma hanno raggiunto una temperatura di più di mille gradi centigradi. La nuova eruzione del vulcano Cumbre Vieja arriva dopo mezzo secolo dall’ultima registrata sull’isola dell’oceano Atlantico che fa parte dei territori d’oltremare della Spagna (L'agone)

Un’altra preoccupazione è quella degli effetti che potrebbe avere un eventuale riversamento della lava nell’oceano, che allo stesso tempo sarebbe un’occasione di studio piuttosto unica. La colata lavica sta seguendo il declino dei pendii da cui emerge e sta continuando a fluire verso ovest, in direzione del mare. (Roccarainola.net)

Tutta la zona attorno al vulcano è stata fatta completamente evacuare. Secondo l'Istituto Vulcanologico delle Canarie, le colate di magma hanno raggiunto una temperatura di più di mille gradi centigradi. (Euronews Italiano)

Non ci sono feriti nella zona dopo che circa 5.000 persone sono state evacuate. Il vulcano ha iniziato a eruttare domenica 19 settembre dopo una settimana di attività sismica che è stata attentamente monitorata dalle autorità. (Corriere TV)