Zerocalcare: 'Il dissenso è malvisto nel nostro Paese, siamo disabituati alla critica'

"C'è un problema nel nostro Paese con il dissenso da molti anni, non è di adesso ed è andato sempre peggiorando. Il problema è che oggi il dissenso è così poco ed è così tanto malvisto che ormai basta un ragazzino di 16 anni che lancia una latta di vernice sul muro che viene denunciato per associazione a delinquere; quindi, penso che bisognerebbe riportare tutto a un pochino una normalità. E questo succede perché siamo disabituati alla critica, al metter in discussione quello che arriva dall'alto e fa sì che quando qualcuno lo fa sembra un rompiscatole o un bandito in qualche modo. (Repubblica TV)

Ne parlano anche altre testate

VIDEO | Zerocalcare: “C’è un problema con il dissenso nel nostro Paese” Il monito del fumettista a 'Che tempo che fa': "Questione che sussiste da tanti anni" (Dire)

A non piacere nemmeno un po' stavolta è il titolo dell'intervista pubblicata oggi, e cioè 'Zerocalcare: «Difendo Cospito e Salis, ma parte della politica per come la conoscevo si è esaurita»'. Nuovo capitolo nella saga Zerocalcare vs stampa italiana. (Adnkronos)

A questi si è aggiunta una action figure di Merman, il… La casa di Michele Rech è come te la immagini: piena di poster e di disegni, libri, fumetti e pupazzi, tra cui un armadillo — che sembra vero — poggiato sul pavimento. (la Repubblica)

“Il problema è che oggi il dissenso è così poco ed è così tanto malvisto che ormai basta un ragazzino di 16 anni che lancia una latta di vernice sul muro che viene denunciato per associazione a delinquere. (Il Fatto Quotidiano)

Quelli che arrivano con la foto di tutta la famiglia: “mi disegni me, i miei due figli in groppa a un cavallo?”. – «Le persone arrivano e mi chiedono “mi disegni X”, a richiesta e a buon cuore delle persone, questa cosa va avanti dalle 15 alle 2, le 3 di notte. (AMICA - La rivista moda donna)

(Adnkronos) – Botta e risposta tra Antonio Tajani e Giancarlo Giorgetti sul superbonus. A “qualche perplessità” del vicepremier ha replicato il ministro dell’Economia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)