Villa Pamphilj chiusa, Earth: «Il Comune di Roma non ci rimborsa la benzina. Ecco perché non apriamo i cancelli»

Corriere TV INTERNO

I cancelli di Villa Pamphilj sbarrati mercoledì 1 maggio. A spiegare perché, in un video, la presidente dell'associazione Earth Valentina Coppola: «I nostri volontari la mattina all'alba e la sera al tramonto, tutti i giorni, aprono e chiudono i cancelli dei parchi e delle ville di Roma. L'accordo con il Comune, regolato da un bando che noi ci siamo aggiudicati, è che la benzina consumata negli spostamenti per la città ci venga rimborsata, ma da dicembre questo non avviene. (Corriere TV)

Se ne è parlato anche su altri media

Almeno per quanto riguarda Villa Pamphilj, Villa Carpegna, Villa Bonelli, Villa Flora e altre aree verdi della città. Niente jogging mattutino, passeggiate col cane o pic-nic. (Repubblica Roma)

L'assessorato all'ambiente di Roma Capitale, contattato da RomaToday, replica così alla presidente... 'Verificheremo se ci sono le condizioni per procedere per interruzione di pubblico servizio'. (Virgilio)

Così come villa Carpegna e villa Bonelli. Villa Pamphilj a Roma è rimasta chiusa per gran parte del primo maggio. (Open)

a farlo sono i volontari dell'associazione a Earth. Ogni mattina alle 5 e ogni sera al tramonto si spostano per Roma in macchina per aprire e chiudere i cancelli dei parchi e delle ville della Capitale. (Corriere Roma)

Serata al Bozartclub80 con il fotografo di fama mondiale Filbert Kung e Daniela Iavarone, presidente dell' Associazione Amici della Lirica. Dietro una porta rossa si nasconde il mondo luccicante e luccicante di Bozart. (Il Giornale d'Italia)

Succede un po’ di tutto in questo primo maggio. C’è la pioggia, è vero. Che, però, non ferma le polemiche maturate sulla scorta di alcune aree verdi romane rimaste chiuse (e in mattinata aperte). Come Villa Pamphilj, Villa Carpegna e Villa Bonelli. (TerzoBinario.it)