Bonus affitto, cessione credito d'imposta dal 13 luglio 2020: modulo e istruzioni

Informazione Fiscale ECONOMIA

Bonus affitto, cessione credito d’imposta dal 13 luglio 2020: modulo e istruzioni. I crediti d’imposta riconosciuti per il periodo di emergenza Covid-19 si trasformano in “moneta fiscale”.

Le istruzioni ufficiali ed il modulo da utilizzare per la comunicazione sono contenuti nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 1° luglio.

Bonus affitto, cessione credito d’imposta dal 13 luglio 2020.

Cessione credito d'imposta per bonus affitto dal 13 luglio 2020: modulo e istruzioni sono stati pubblicati dall'Agenzia delle Entrate con provvedimento del 1° luglio. (Informazione Fiscale)

Se ne è parlato anche su altri giornali

I soggetti cessionari rispondono solo per l’eventuale utilizzo dei crediti d’imposta in modo irregolare o in misura maggiore rispetto ai crediti ricevuti. La comunicazione di cui al punto 3.1, redatta secondo il modello allegato al presente provvedimento…”, quindi comunicazione telematica, utilizzando l’apposito modello, dal 13 luglio 2020 al 31 dicembre 2021. (Ecodellojonio)

L’Associazione riconosce questo risultato come un segnale concreto del dialogo costruttivo avviato con il Governo: un primo passo nella giusta direzione, seppur ancora non sufficiente per il rilancio di un comparto fortemente strategico per l’intero sistema economico del Paese". (Mark Up)

Artigianato in crisi. Gli aiuti all'artigianato sono arrivati: 600 euro, fondo perduto, bonus affitti, eco bonus per l'edilizia, mentre la cassa integrazione tarda ancora ad arrivare. (Zazoom Blog)

[. Le istruzioni , così come il modulo , si trovano nel provvedimento del 1° luglio dell’Agenzia delle Entrate, e sono validi non solo per l’agevolazione prevista dal decreto Rilancio, ma anche per il bonus botteghe del decreto Cura Italia . (Gooruf Italia News)

Quindi anche se non ne siamo entusiasti dovremo cercare di promuoverlo al meglio poiché stenta a partire soprattutto tra gli operatori turistici che, è opportuno ricordarlo, sono assolutamente liberi nell’accettare o meno il BONUS VACANZE. (Primo Comunicazione)

Quelle invece sui crediti d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione (rispettivamente articoli 120 e 125 del Dl n. Il successivo cessionario utilizzerà il credito d’imposta secondo gli stessi termini, modalità e condizioni applicabili al cedente, dopo l’accettazione della cessione, che dovrà comunicare, a pena d’inammissibilità, con le medesime funzionalità indicate per i primi cessionari. (Quotidiano del Condominio)