FCA, da CdA Intesa Sanpaolo via libera a prestito

Il Messaggero ECONOMIA

L'efficacia della delibera avverrà all'ottenimento della garanzia pubblica, riconosciuta da Sace, pari all'80% dell'ammontare e una volta completato l'iter contrattuale con Fca Italy.

Secondo fonti finanziarie, il CdA della banca avrebbe approvato la delibera "considerato il ruolo fondamentale del finanziamento per la filiera italiana dell'automotive".

(Teleborsa) - Il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo ha approvato la delibera relativa al finanziamento in favore di FCA Italy per un importo di 6,3 miliardi di euro. (Il Messaggero)

Ne parlano anche altre fonti

Il cda di Intesa Sanpaolo ha approvato la delibera relativa al finanziamento in favore di Fca Italy per un importo pari a 6,3 miliardi. L’accordo per il finanziamento da 6,3 miliardi di euro sarà con Fca Italy e sarà interamente dedicato alle attività italiane dell’azienda automobilistica. (Calcio e Finanza)

In poche parole, Fca Italy agirà da cabina di regia lasciando a Intesa Sanpaolo la gestione di tutte le transazioni con le aziende fornitrici. Il fatturato raggiunge i 106 miliardi di euro, l’11% del settore manufatturiero e il 6,2% del PIL. (Quattroruote)

Anche John Elkann, nel suo ultimo intervento della settimana scorsa agli azionisti di Exor, ha sottolineato l’importanza di quest’operazione e le finalità della nuova linea di credito che l’azienda otterrà da Intesa Sanpaolo (ClubAlfa.it)

Inoltre i 6,3 miliardi rappresentano il 25% del fatturato italiano del gruppo e tale limite è indicato nel Decreto Liquidità in caso di richiesta di prestito assistito da garanzia. Caro Beppe, cari Italians, la richiesta del prestito di 6,3 miliardi da parte di Fca ha sollevato numerose polemiche. (Corriere della Sera)

La ripresa delle attività della filiera Fca in Italia, fatta di aziende fornitrici tante di piccole e medie dimensioni, in una fase di ripartenza complessiva dell'attività economica del paese, potrà agire da volano anche in chiave più ampia". (Yahoo Finanza)

Il cda riunitosi questa mattina avrebbe dato il suo parere favorevole alla delibera relativa al finanziamento motivandone l’avvallamento in quanto ritenuto un passo fondamentale per sostenere la filiera italiana dell’auto. (FormulaPassion.it)