Confindustria, con QE spinta Pil 1,8%

Il Giornale di Vicenza ECONOMIA

ROMA, 24 GEN - Aumento del Pil, fra 2015 e 2016, dell'1,8% e 3,2 miliardi di risparmio sugli interessi per le imprese. E' questo per l'Italia l'effetto del QE della Bce, secondo il Centro studi di Confindustria, che calcola la spinta complessiva alla crescita che ... (Il Giornale di Vicenza)

La notizia riportata su altre testate

Certo, ci sarebbe proprio da augurarselo, ma le previsioni del suo centro studi sono davvero ottimistiche, forse ... (ilgiornaleditalia)

(AdnKronos) - Roma. A sostenerlo è il Centro Studi di ... (Sardegna Oggi)

- Il programma di 'quantitative easing' varato dall Bce comportera' per l'Italia un aumento del Pil pari all'1,8% e 3,2 miliardi di risparmio sugli interessi per le imprese. E' la stima del Centro studi di Confindustria. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Roma – Il Quantitative Easing annunciato dalla Bce si tradurrà per l'Italia in un aumento del Pil dell'1,8% nell'arco di due anni: +0,8% nel 2015 e +1% nel 2016. (The Horsemoon Post)

Antonio Signorini - Dom, 25/01/2015 - 07:00. Roma Il quantitative easing serve a dare margini di manovra ai singoli Paesi, ma i governi devono ... (il Giornale)

- Il programma di 'quantitative easing' varato dall Bce comportera' per l'Italia un aumento del Pil pari all'1,8% e 3,2 miliardi di risparmio sugli interessi per le imprese. "L'acquisto di titoli per ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)