La Porsche rinuncia alla Formula 1

AlVolante SPORT

Liberty Media, la società che gestisce il Circus, ha sempre aperto al possibile ingresso di nuove squadre in Formula 1, consapevole che questo avrebbe potuto aumentare lo spettacolo. E le case automobilistiche interessate non sembravano mancare. Tra queste c’era Porsche, che aveva pensato di fare il suo debutto nel 2026, anno in cui sarà introdotto il nuovo regolamento e in cui le monoposto dovranno essere più leggere e piccole per ridurre la resistenza aerodinamica. (AlVolante)

Se ne è parlato anche su altre testate

I tentativi andati a vuoto. A Milton Keynes avevano aperto le porte alla Porsche, ma i tedeschi sembrano aver giocato male le proprie carte, proponendo una partecipazione significativa nel team – si parla addirittura di quote maggioritarie – che ha irrigidito tutti, portando velocemente la cosa ad arenarsi. (Quattroruote)

Porsche non sarà in pista nel mondiale 2026 di Formula 1. Solo un anno fa sembrava quasi fatta. (HDmotori)

Le parole del presidente Ben Sulayem, lo scorso settembre, dopo che la trattativa tra Porsche e Red Bull era naufragata , avevano lasciato uno spiraglio su altre opzioni per introdurre Porsche alla Formula 1. (Autosprint.it)

La data indicata era quella del 2026, cioè in concomitanza con il cambio regolamentare sui motori, con combustili ancora più sostenibili ed eliminazione della componente MGU-H, ovvero del Motor Generator Unit Heat. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

In casa Porsche proseguono i test della nuova 911 Carrera GTS al Nurburgring. Stiamo parlando della nuova Porsche 911 Carrera GTS, sul quale ci sono parecchie novità nella zona frontale, e che è stata pizzicata poco tempo fa durante un test in pista. (InformazioneOggi.it)

Detto questo, in tema di nuovi arrivi, si è preso atto che dal 2026, stagione della nuova generazione di motori, ci saranno l’Audi e la Ford, al fianco di Sauber (Alfa Romeo) e di Red Bull rispettivamente. (OA Sport)