Piano vaccini anti Covid in Lombardia, somministrate 240.215 dosi: i dati di oggi 27 gennaio

Fanpage.it SALUTE

I vaccinati per sesso, categoria e fasce d'età. Il report contiene i dati relativi a sesso, categorie e fasce d'età dei vaccinati.

Infine, 10.035 dosi sono state somministrate a persone ultra 90enni.

La fascia d'età finora maggiormente coperta dalla vaccinazione resta, come negli scorsi giorni, quella tra i 50-59 anni (67.415 dosi).

Sono poi state somministrate 31.677 dosi nella fascia d'età 60-69 anni, 7.394 nella fascia 70-79 e 11.000 d0si nella fascia 80-89 anni. (Fanpage.it)

Su altri giornali

Noi farmacisti abbiamo avuto un cambio radicale delle nostre attività lavorative, confrontandoci quotidianamente con una nuova realtà che le nostre generazioni non avevano conosciuto”. Belcastro, ha rassicurato che le vaccinazioni per i farmacisti di comunità inizieranno nella prossima settimana non appena arriveranno i vaccini. (CatanzaroInforma)

"Il piano sta andando avanti bene, in ottemperanza alle direttive della Regione – assicura – con un elevato ritmo di vaccinazione. arriveranno i nuovi vaccini Pfizer riusciremo, trattenendo la seconda dose per il richiamo, anche a cominciare la prima vaccinazione con gli altri. (LA NAZIONE)

La Giunta della Regione Lombardia, su proposta del vicepresidente ed assessore al Welfare, Letizia Moratti, ha approvato un accordo con Federfarma Lombardia, Assofarm/Conservizi Lombardia e Federazione Regionale Ordini dei Farmacisti che disciplina le modalità di partecipazione delle farmacie lombarde alla campagna di somministrazione per l’anno 2021 del vaccino anti-covid e prevede l’impegno, da parte delle farmacie, a partecipare in via sperimentale alla chiusura della campagna antinfluenzale 2020-21. (LegnanoNews)

In mancanza di utile riscontro, inoltre, i farmacisti di comunità saranno costretti, loro malgrado, a chiudere le farmacie. ), debbano essere gli ultimi ad essere vaccinati. (CatanzaroInforma)

Per questo motivo - conclude Letizia Moratti - Regione ha ritenuto che possano svolgere un efficace ruolo in prima linea come altre realtà sanitarie, somministrando nelle loro sedi i vaccini anti-Covid. (LeccoToday)

Le persone vaccinate possono stare tranquille, ma devono continuare a rispettare le misure igieniche precauzionali per i motivi detti prima". Vaccinati Covid in Italia oggi: la dashboard in tempo reale. (QUOTIDIANO.NET)