'Giù le mani dall'opera': in scena la protesta di orchestrali e coristi

'Giù le mani dall'opera' è uno degli slogan della protesta andata in scena oggi a Roma in piazza Santi Apostoli, alla la manifestazione nazionale in difesa delle fondazioni lirico sinfoniche e contro i licenziamenti di coro e orchestra del Teatro dell'Opera di ... (Il Messaggero)

La notizia riportata su altri giornali

Ma insomma, quanto guadagnano? E, soprattutto, quanto lavorano? Il pasticciaccio brutto dell’Opera di Roma, con orchestra e coro licenziati in tronco (però adesso pare ci si metta d’accordo, siamo pur sempre in Italia... (La Stampa)

Con quest’ultimo termine ancora non risulta semplice inquadrare la figura, quindi, è necessaria una descrizione. Chi era l’ammuola forbece? Era l’arrotino. (Vesuviolive.it)

Gli strumenti di lavoro di cui si avvaleva erano un paio di forbici ben affilate ed un... (Vesuviolive.it)

“Giù le mani dall'Opera”. Chiamati ... (Giornale La Voce)

L’AQUILA - Si è aperto oggi, presso la sede della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggisti dell’Abruzzo all’Aquila, un tavolo tecnico … (L'AquilaOggi)

Delegati dei lavoratori delle 14 fondazioni liriche italiane si sono dati appuntamento a Roma per protestare contro i licenziamenti al Teatro dell'Opera di Roma e difendere la cultura lirica in Italia. (Il Giornale di Vicenza)