Manuela Arcuri finisce nei guai, tutti contro di lei : “Che vergogna, un’assassina”

Manuela Arcuri fa infuriare i fan, che si mettono tutti contro di lei.

L’hanno definita come un’assassina, i followers dell’attrice, che le hanno detto di doversi vergognare per il suo gesto incredibile.

I fan dell’attrice sono indignati da un recente comportamento di questa, condiviso sui social media.

In molti hanno smesso di seguire la donna sul suo profilo ufficiale, voi cosa ne pensate?

Manuela Arcuri: Il duro attacco dei fan. (DonnaPress)

Su altre testate

Manuela Arcuri tramite il suo Instagram omaggia Pupetta Maresca, la dark lady scomparsa lo scorso 29 dicembre all’età di 86 anni a Castellammare di Stabia. Video Castellammare - Interviste della Vigilia di Capodanno, in diretta dal centro cittadino Le nostre interviste di fine anno. (StabiaChannel.it)

I social non perdononano: insulti e parolacce travolgono Manuela Arcuri. Chi era Assunta Maresca Assunta Maresca era figlia di un noto contrabbandiere e moglie del boss Pasquale Simonetti, per vendicare il quale sparò ad Antonio Esposito, considerato il presunto mandante dell’omicidio del marito (Tiscali.it)

L'attrice ha condiviso sul proprio profilo Instagram un post in cui ha omaggiato Pupetta Maresca, la boss della camorra scomparsa all'età di 86 anni lo scorso 29 dicembre a Castellammare di Stabia (Napoli). (Today.it)

Le critiche dei fan di Manuela “Vergogna”. Ad ogni modo, a finire al centro delle polemiche adesso è stato il post di Manuela Arcuri. Manuela Arcuri sembra abbia incassato il colpo e non abbia più commentato e replicato (Baritalia News)

L’omaggio di Arcuri. Nel 2013, Assunta Maresca è protagonista della fiction in quattro puntate “Pupetta - Il coraggio e la passione”, dove è interpretata da Manuela Arcuri, impegnata nella costruzione di un personaggio dal passato senza dubbio moralmente ambiguo. (Corriere della Sera)

Pupetta Maresca, all’anagrafe Assunta, è stata la prima donna boss. Marisa Malfatti e Riccardo Tortora le dedicarono Il caso Pupetta Maresca (1982). (QUOTIDIANO NAZIONALE)