Meryl Streep, le foto: vita, carriera, Oscar, figli, film

Ansa 1 / 27 Spesso sui set la chiamano “goat”. Che non vuol dire capra, ma è l’acronimo di Greatest Of All Time. La più grande di sempre. Ed è naturale che l’appellativo sia rivolto a Meryl Streep. Davvero la più grande attrice degli ultimi 50 anni. Premiata in tutto il mondo da 50 anni. Per ora ha vinto solo 3 Oscar su 21 candidature, 8 Golden Globe su 30 candidature e Bafta, Emmy, Sag, David di Donatello, premi speciali… Come la Palma d’Oro alla carriera a Cannes 2024. (AMICA - La rivista moda donna)

La notizia riportata su altri media

Dopo Jeanne Moreau, Marco Bellocchio, Catherine Deneuve, Jean-Pierre Léaud, Jane Fonda, Agnès Varda, Forest Whitaker e Jodie Foster, Meryl Streep riceverà la Palma d’oro onoraria del Festival. (Cinefilos.it)

Oggi 74enne, Meryl Streep è giustamente considerata la più grande attrice vivente. Vincitrice di 3 premi Oscar, 9 Golden Globe, 2 Bafta, 2 SAG, 2 David, 3 Emmy, un Orso d’argento a Berlino per The Hours e un Prix d’interprétation féminine al Festival di Cannes per Un grido nella notte, l’iconica attrice tornerà sulla Croisette dopo 35 anni di assenza per ricevere la Palma d’Oro alla carriera. (Gay.it)

Alla cerimonia di apertura della 77esima edizione del prestigioso premio cinematografico, Streep sarà insignita della Palma d’oro onoraria. La prima (e unica) volta in cui Meryl Streep presenziò al Festival di Cannes fu nel 1989, quando vinse nella categoria miglior attrice protagonista per la sua interpretazione ne Un grido nella notte. (DiLei)

Si tratta di quella a Meryl Streep, che verrà consegnata all’attrice premio Oscar in occasione della sua presenza alla cerimonia d’apertura il 14 maggio al Grand Théâtre Lumière. Streep festeggerà il 35 anniversario della sua unica presenza a Cannes, quando vinse la palma come migliore attrice per Un grido nella notte nel 1988. (BadTaste.it Cinema)

Palma d’oro onoraria per Meryl Streep al 77esimo Festival di Cannes. E, in quell’occasione, sarà premiata con una Palma d’oro che celebra anche il suo ritorno (Io Donna)

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)