Alcune cose da chiarire ai musulmani

Corriere della Sera ESTERI

in questi giorni si è fatto molto parlare delle vignette satiriche di Charlie Hebdo; a mio avviso però non si sono tratte conclusioni o indicazioni pratiche; infatti la pubblicazione di 5.000.000 di copie del giornale, al di là della presa di posizione di chi l'ha ... (Corriere della Sera)

Su altri giornali

Bene. Ho provato orrore e ho provato paura ma non sono Charlie. (ticinolive)

Per quello che ho sentito e letto nella settimana sulla “marcia repubblicana” di Parigi, ho voglia di dire: “Je suis Charlie”, e ci rimango. (La Regione Ticino)

Un approfondimento. L'attentato a Charlie Hebdo ha avuto forti ripercussioni in Turchia, paese dove le questioni legate a identità religiosa, laicità, censura e libertà di stampa sono da tempo sotto i riflettori. (Osservatorio Balcani e Caucaso)

Francesca Paci, giornalista de La Stampa esperta di Islam, ... Spesso in questi ultimi giorni abbiamo letto o ascoltato questi aggettivi, a volte usati in modo improprio, a volte addirittura alternati come fossero sinonimi. (articolo21)

L'Europa prova a fornire una risposta comune alla minaccia terroristica. Intanto in molti ... (Radio Vaticana)

Dei social e del parlare a vanvera: dalla strage di Charlie Hebdo alle ragazze liberate in Siria quando i commenti sono inutili. Arriva un giorno in cui davvero non ne puoi ... (Lettera43)