La classe parte, gli studenti fragili restano in aula: così una gita scolastica diventa un caso

Today.it INTERNO

È bufera sull’istituto comprensivo statale Niccolò Tommaseo, scuola superiore di Torino. Sotto accusa una "selezione" di alunni da portare in una sorta di gita scolastica che avrebbe lasciato in aula i più fragili. Ma andiamo con ordine. Il progetto a cui dovevano partecipare gli alunni e il problema del numero La scuola aveva organizzato la partecipazione al progetto ‘Riconnessioni’, che impegna i ragazzi di 14 e 15 anni in un podcast della redazione di Radio24. (Today.it)

La notizia riportata su altri media

La rassegna è stata presentata lunedì 6 maggio nel corso di una conferenza stampa nella Camera di Commercio di Sassari, che ha inserito l’appuntamento nel calendario di Salude & Trigu, che incentiva e supporta gli eventi culturali e di tradizione del Nord Sardegna. (SARdies.it)

Sassari. Si inizia venerdì 10 maggio alle 21 con CREPA POETA, reading di poesie condotto da due maestri della poesia performativa, Sergio Garau e Stefano Enea Virgilio Raspini, tra i più acclamati slammer della scena italiana e internazionale. (SARdies.it)

Nella basilica del Sacro Cuore a Sassari sarà l’organista Fabio Frigato ad aprire la serata, seguito dal Duo Mistral composto da Antonio Puglia (clarinetto) e Mariano Meloni (pianoforte). Secondo appuntamento stagionale giovedì 9 maggio alle 20,30 con il Festival del Mediterraneo, la rassegna concertistica dell’Associazione culturale “Arte in Musica” dedicata, in particolare, alla musica organistica. (SARdies.it)

Ceccano – Torna la seconda edizione della Festa della Mamma in città. Lo annuncia con soddisfazione il delegato al turismo Pasquale Bronzi che di questa festa è l’organizzatore. L’appuntamento, in collaborazione con il santuario per le celebrazioni religiose, è in Piazzale Santa Maria a Fiume per l’intera giornata. (Frosinone News)

Il sito più visitato è stato il Museo del Porto con 833 visite, seguito dal Planetario e simulatore dell’Istituto Nautico “M. (SARdies.it)

Benché la preside Lorenza Patriarca abbia spiegato che la decisione sia stata presa esclusivamente dal Consiglio di Classe, sotto accusa adesso è finita proprio lei: probabilmente perchè la dirigente scolastica dell’istituto lombardo è anche consigliera comunale del Partito Democratico. (Tecnica della Scuola)