Gianna Nannini è 'nell'anima': "Ho sperimentato la vera follia"

Arriva su Netflix ‘Sei nell’anima’, il biopic diretto da Cinzia TH Torrini sulla vita e la carriera artistica di Gianna Nannini, interpretata da Letizia Toni. Ispirato al libro ‘Cazzimiei’, in cui l’artista si racconta senza filtri, il film racconta i primi trent’anni di Gianna, dall’infanzia ribelle e agiata, fino alla consacrazione in quel 1983 che lei considera la sua ’vera nascita’. Scritto da Cinzia TH Torrini e Cosimo Calamini, insieme a Donatella Diamanti e alla stessa Nannini, il film è un viaggio dentro la mente creativa di questa artista unica e rivoluzionaria. (LA NAZIONE)

Ne parlano anche altri media

Cara Gianna, interpretare un personaggio grande come il tuo è stato un viaggio che mi ha arricchito tantissimo a livello personale e anche professionale, è il mio primo lavoro da protagonista in un film (ilmessaggero.it)

Ho l'età per subire il fascino di Gianna Nannini: quando 45 anni fa cantava sulla Rai Tv America e usava voce e mani per raccontare come si potesse – da sole – raggiungere la propria America, io ero a guardarla. (ilmessaggero.it)

Sei nell'anima è in arrivo: il nuovo film prodotto da Indiana Production e diretto da Cinzia TH Torrini, che porta sullo schermo la straordinaria vita di Gianna Nannini, con Letizia Toni nel ruolo dell'icona del rock italiano. (alfemminile.com)

Ho l'età per subire il fascino di Gianna Nannini: quando 45 anni fa cantava sulla Rai Tv America e usava voce e mani per raccontare come si potesse – da sole – raggiungere la propria America, io ero a guardarla. (ilmessaggero.it)

Un nome e un cognome: Gianna Nannini. La cantautrice parla di sé e (alla soglia dei 70) della sua età - ma di un’età facoltativa - nell’intervista con Alvaro Moretti, vicedirettore del Messaggero, servizio di copertina di MoltoDonna, inserto in edicola (e disponibile online) con Il Messaggero e con gli altri quotidiani del gruppo Caltagirone (Il Gazzettino, Il Mattino, Corriere Adriatico e Nuovo Quotidiano di Puglia). (ilmessaggero.it)

Sì perché fu proprio un incidente accaduto nel laboratorio, dove da bambina aveva cominciato a decorare le torte, a farla allontanare per sempre dai dolci e a farla scappare verso la sua unica grande passione: la musica. (Gambero Rosso)