Cina, oltre 400mila evacuati per il tifone Doksuri

LaPresse INTERNO

Sospese le attività commerciali e le lezioni estive nelle scuole Dopo aver causato disastri e vittime nelle Filippine e a Taiwan, il tifone Doksuri si è abbattuto nella provincia del Fujian, nella Cina sudorientale. Oltre 400mila persone sono state evacuate, centinaia di navi sono tornate nei porti e il trasporto è stato sospeso. Anche le attività commerciali e le lezioni estive nelle scuole sono state sospese, mentre gli abitanti sono stati invitati a rimanere in casa. (LaPresse)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il tifone Doksuri si è indebolito, diventando una tempesta tropicale nella tarda notte di venerdì dopo avere generato forti venti e piogge che hanno lasciato più di un milione di persone senza elettricità nel Sud della Cina. (MeteoWeb)

Lo riporta il Guardian, precisando che si tratta del secondo tifone più forte dopo Meranti che nel 2016 costrinse alla chiusura delle scuole e all'evacuazione dei lavoratori dalle piattaforme per l'estrazione di petrolio e gas offshore. (Tiscali Notizie)

Il tifone Doksuriha portato forti venti e piogge sulle città costiere della provincia del Fujian, nella Cina sud-orientale, quando è arrivato nella mattinata di venerdì 28 luglio. Gli effetti del passaggio del Doksuri si iniziano a far sentire anche in Cina. (Euronews Italiano)

Cina, oltre 400mila evacuati per il tifone Doksuri 28 luglio 2023 (Il Sole 24 ORE)