Coronavirus Piemonte: 499 nuovi contagi (30 nell’Alessandrino), due decessi

Telecity News 24 INTERNO

I tamponi diagnostici finora processati sono 786.555, di cui 429.303 risultati negativi.

Il totale è di 4174 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia: 684 Alessandria, 256 Asti, 210 Biella, 401Cuneo, 382 Novara, 1842 Torino, 225 Vercelli, 133 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 41 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.

Altri 496 sono “in via di guarigione”, ossia negativi al primo tampone di verifica, dopo la malattia e in attesa dell’esito del secondo. (Telecity News 24)

Se ne è parlato anche su altre testate

I ricoverati non in terapia intensiva sono 345 (+34 rispetto a giovedì).Le persone in isolamento domiciliare sono 3943. I tamponi diagnostici finora processati sono 777.967 di cui 424.728 risultati negativi. (torinonews24.it)

I casi di persone finora risultate positive al Covid-19 in Piemonte sono 37.595 (+ 401 rispetto a ieri, di cui 267 asintomatici: 74 screening, 237 contatti di caso, 90 con indagine in corso. I ricoverati in terapia intensiva sono 22 (+6 rispetto a ieri). (LaGuida.it)

così s suddivisi su base provinciale: 3518 (+4) Alessandria, 1648 (+1) Asti, 899 (+1) Biella, 2788 (+8) Cuneo, 2642 (+10) Novara, 14.537 (+41) Torino, 1356 (+3) Vercelli, 1033 (+1) Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 197 (+0) provenienti da altre regioni. (TargatoCn.it)

Altri 496 sono “in via di guarigione”, ossia negativi al primo tampone di verifica, dopo la malattia e in attesa dell’esito del secondo. I ricoverati in terapia intensiva sono 22 (come ieri). (Ossola24)

Il bollettino dell'Unità di crisi della Regione Piemonte riporta 499 nuovi casi, dei quali 334 asintomatici; sul totale, 43 sono relativi a Rsa e 81 in ambito scolastico. Ma c'è stato il numero finora più alto di tamponi processati, +8.588 rispetto a ieri, e nei reparti di terapia intensiva non sono arrivati altri pazienti. (Sky Tg24 )

renta nuovi contagi, un decesso e due guarigioni: questa la crescita della pandemia in provincia secondo l'Unità di crisi regionale. I restanti 287 casi sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale. (Il Piccolo)