Vaccino di AstraZeneca: «Servono studi supplementari» - Ticinonline

Ticinonline SALUTE

l candidato vaccino anti Covid-19 sviluppato dall'università di Oxford richiede studi «supplementari».

Tali dati erano stati oggetto di richiesta di chiarimenti e di dubbi da parte della comunità scientifica internazionale.

Serve quindi «uno studio supplementare, poiché abbiamo individuato quelle che sembrano essere le migliori condizioni di efficacia del dosaggio, ma dobbiamo validarle», ha riconosciuto il ceo di AstraZeneca (Ticinonline)

Ne parlano anche altri media

Il costo annunciato per dose completa annunciato è di 2,80 euro. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER SUL COVID. Oxford-AstraZeneca uno dei vaccini attesi in Europa. AstraZeneca ha annunciato il dato di efficacia (90 per cento) su due dosaggi testati. (La Stampa)

Com’è stato possibile che, somministrando una dose e mezzo, anziché due, si sia ottenuta una maggiore efficacia del vaccino? Nel primo gruppo, 8900 persone circa, il vaccino è stato somministrato in due dosi e per intero: qui l’efficacia è stata del 62%. (La Legge per Tutti)

Invece di rifare tutto daccapo, i ricercatori hanno deciso di continuare con la mezza dose e poi dare il richiamo alla dose completa secondo la scadenza programmata. Abbiamo scoperto che era stata sottostimata la dose del vaccino della metà”, ha raccontato Pangalos. (Il Fatto Quotidiano)

Il farmaco anti Covid richiede «un'analisi ulteriore» ha dichiarato il Ceo dell'azienda farmaceutica, ammettendo che sono necessarie ulteriori verifiche sulle modalità di somministrazione durante test clinici. (ilGiornale.it)

La risposta di Burioni. Covid, vaccino AstraZeneca: necessarie ulteriori analisi. (Yeslife)

"Si tratta di capire perchè una vaccinazione con metà dose prima (dose prime) e successivamente il richiamo con una dose completa funzioni meglio che cominciando con una dose alta. Il vaccino di AstraZeneca e gli altri candidati. (Today.it)