Vaccinazioni ex Ristò, rallentamenti e rifiuti per Astrazeneca. Esposto: "Con la paura si corre il rischio maggiore, quello di non vaccinarsi"

Vivere Pesaro SALUTE

1' di lettura. 11/04/2021 - Il centro vaccinale di massa di Pesaro, all'ex Ristò, vaccina ogni giorno più di 800 persone.

Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram?

Logico è che prima ci vacciniamo (Inghilterra, Israele docet) prima riapriamo tutto e finisce questo incubo", conclude Esposto.

Ma vi sono evidenti rallentamenti a causa del rifiuto di Astrazeneca, come evidenzia Elisabetta Esposto, direttrice del Distretto sanitario di Pesaro. (Vivere Pesaro)

La notizia riportata su altri giornali

Lo ha detto a Catania il presidente della Regione Nello Musumeci. Infine una considerazione sull’aumento dei contagi in Regione: «Stiamo pagando gli effetti di Pasqua e Pasquetta. (Lettera Emme)

Sarà però consentita parallelamente la vaccinazione con Astrazeneca a tutti coloro compresi nella fascia di età tra 79 ai 60 anni che non hanno avuto ancora possibilità di prenotarsi, in ordine di anzianità a partire da lunedì 12 aprile per i 79 enni. (TerlizziLive)

Vaccino Astrazeneca, stop alla prima dose per gli insegnanti che non hanno ancora ricevuto la prima dose. Per loro il nuovo piano vaccini prevede comunque la seconda dose nei tempi stabiliti e con lo stesso vaccino della prima. (RagusaNews)