Consulta: su Rems urgente una legge per superare le criticità

LaPresse SPORT

Milano, 27 gen. (LaPresse) – L’applicazione concreta delle norme vigenti in materia di residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza (Rems) nei confronti degli autori di reato affetti da patologie psichiche presenta numerosi profili di frizione con i principi costituzionali, che il legislatore deve eliminare al più presto.

Lo ha affermato la Corte costituzionale nella sentenza n.22 depositata oggi (redattore Francesco Viganò), con la quale sono state dichiarate inammissibili le questioni sollevate dal Gip del Tribunale di Tivoli a proposito della disciplina sulle Rems

(LaPresse)

Su altre fonti

– Vibo Valentia: casi attivi 9.580 (20 in reparto, 0 in terapia intensiva, 9.560 in isolamento domiciliare); 9.564 guariti, 138 deceduti Covid Calabria, i dati per ogni provincia. – Catanzaro: casi attivi 6.323 (81 in reparto, 12 in terapia intensiva, 6.230 in isolamento domiciliare); 15.903 guariti, 193 deceduti. (LaC news24)

I positivi di oggi in Calabria sono 169. 4 novembre. Ore 15.45 Coronavirus Reggio Calabria, 47 nuovi casi positivi. 25 giugno. Ore 17.00 – Coronavirus a Reggio Calabria, 14 nuovi casi positivi. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA. (Il Reggino)

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 11.368 (155 in reparto, 12 in terapia intensiva, 11.201 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 51.996 (51.459 guariti, 537 deceduti). I positivi di oggi in Calabria sono 1.569. (Il Reggino)

operativi sono impegnati NON direttamente con il soccorso alla popolazione – ufficio, magazzini, leggi speciali, aeroporti, ecc. (Corriere di Lamezia)

Si mantiene il tasso di positività al 14,71%, lieve aumento dei ricoveri in area medica (+3) e in rianimazione (+1) (Approdo Calabria)

– In questi minuti gli operatori del Soccorso Tecnico Urgente dei Vigili del Fuoco aderenti al sindacato USB stanno espletando a Catanzaro centro in Via Indipendenza (Piazzola Autobus AMC), un banchetto di raccolta firme per una petizione, preannunciata attraverso una conferenza stampa pubblica nella Sala Concerti del Comune di Catanzaro il 23 dicembre scorso e lanciata ufficialmente proprio qualche giorno sulla piattaforma CHANGE. (Quotidiano online)