Susanna Tamaro: mi ritiro dalla vita pubblica, ma continuo a scrivere

Mi ritiro dalla vita pubblica perché non ho più energie per muovermi.

Leggi anche: Susanna Tamaro: soffro della sindrome di Asperger, è la prigione in cui vivo. Fortunatamente – ha detto Tamaro – sono molto distratta e non ricordo di essere una persona famosa, questo mi permette una vita più rilassata.

Che cambi il mondo (VIDEO). Susanna Tamaro ha scelto il passo indietro di chi non può più fare a meno del contatto con la concretezza del domestico. (Aleteia IT)

La notizia riportata su altri giornali

«Mi ritiro dalla vita pubblica perché non ho più energie - ha spiegato la Tamaro - Come sapete soffro di una sindrome neurologica, quella di Asperger, che dà tanti vantaggi, come una memoria spaventosa, ma anche tanti svantaggi, soprattutto dopo 50 anni». (Il Mattino)

«Fortunatamente - ha detto Tamaro - sono molto distratta e non ricordo di essere una persona famosa, questo mi permette una vita più rilassata. È importante essere venuta qua - ha concluso Tamaro -, perché mi ha permesso di scrivere libri importanti». (Il Piccolo)

Come sapete soffro di una sindrome neurologica, quella di Asperger, che dà tanti vantaggi, come una memoria spaventosa, ma anche tanti svantaggi, soprattutto dopo 50 anni”. Le due donne si conobbero quando ancora la Tamaro non aveva scalato le vendite con Va dove ti porta il cuore. (Il Fatto Quotidiano)

Una patologia che dà tanti vantaggi - ha spiegato - ma anche tanti svantaggi, soprattutto dopo 50 anni. Cos'è la sindrome di Asperger, la malattia di Greta Thunberg «Mi ritiro dalla vita pubblica perché non ho più energie per muovermi. (Il Gazzettino)