Bonifico istantaneo, come funziona e quanto costa il trasferimento di denaro immediato

Corriere della Sera ECONOMIA

Cos’è il bonifico istantaneo Come suggerisce lo stesso nome, un bonifico istantaneo (anche conosciuto come Sepa Instant Credit Transfer) è un’operazione bancaria che permette di trasferire il denaro tra due conti correnti nel giro di pochi secondi. Questa modalità è stata introdotta all’interno dell’area Sepa nel 2017 e oggi rappresenta più del 10% delle operazioni di bonifico complessive. Oltre alla rapidità, una delle caratteristiche più apprezzate di questo strumento è la flessibilità: in circa 10 secondi il denaro può raggiungere un conto corrente di uno qualsiasi dei Paesi che fanno parte dell’area Sepa, 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

A chi non è mai capitato di chiedersi se il bonifico può arrivare o meno di sabato: ad esempio chi è in attesa di un pagamento - come può essere lo stipendio - come pure chi deve inviare dei soldi entro una certa scadenza e teme che predisponendo il bonifico di venerdì possa non arrivare in tempo. (Money.it)

I bonifici online sono all’ordine del giorno tra gli italiani: in pochi click è possibile trasferire una somma di denaro da un conto all’altro direttamente dal proprio dispositivo con piccole commissioni da applicare. (Finanza Rapisarda)

Di cosa si tratta Sappiamo bene che se decidiamo di effettuare, per esempio, un bonifico dalla nostra home banking possono essere necessari uno o più giorni lavorativi prima che la somma possa essere accreditata sul conto corrente del destinatario. (ilGiornale.it)