Broadband italiana: velocità media da 5.5 Mbps

Secondo le rilevazioni degli analisti di Akamai relative al terzo quarto dell'anno appena passato la velocità media delle connessioni in Banda Larga italiane sarebbe pari a 5.5 Mbps; un dato superiore del 16% rispetto allo stesso periodo del 2013 che ... (Mr.Webmaster)

La notizia riportata su altre testate

Dall’avvio del progetto che ha visto Telecom Italia impegnata nella realizzazione della nuova rete in fibra ottica NGAN e di quella mobile... (Elettroradio Informazione)

In Italia, la velocità di connessione registrata nel terzo trimestre 2014 è pari in media a 5,5 Mbps da postazione fissa e a 4,8 Mbps da mobile, stando al nuovo Rapporto sullo stato di Internet di Akamai Technologies, basato sui dati raccolti attraverso la ... (SosTariffe)

La realizzazione delle reti ultraveloci fissa e mobile è stata presentata dal sindaco... (Nuovo Sud)

Nel terzo trimestre del 2014 la velocità di connessone scende del 4,5% e lo stesso vale per il picco di velocità massima. (Bitmat)

Pubblicato: 08/01/2015 18:00. L'Italia sarebbe ormai l'unica nazione dell'area EMEA a non presentare dei tassi di adozione della Banda Ultra Larga superiori ai 10 punti percentuali. (BitCity)

Questo prodotto supera di gran lunga le specifiche tecniche dell’ultima release della SD Association, ovvero quelle relative alla UHS-1 U3 dotata di una velocità di 30 Mbps in lettura/scrittura. Kingston Digital Europe ha presentato la scheda di memoria microSD UHS-I Speed Class 3. (Elettroradio Informazione)