Boom di ingressi agli Uffizi nel 2021: è il museo più visitato d'Italia. Firenze batte Roma e Pompei

A livello mondiale, però, deve piegarsi per numero di ingressi al Louvre di Parigi (in testa con 2.825.000 presenze).

Il secondo posto è dell’Anfiteatro Flavio con 1.633.436 ingressi mentre il terzo posto spetta al Parco archeologico di Pompei (con 1.037.766).

Un dato sorprendente visto che il polo fiorentino sorpassa il Colosseo e il sito archeologico di Pompei.

Ma anche video per i più piccoli su temi legati ad alcune opere del museo

Gli Uffizi conquistano la pole position dei Musei più visitati d’Italia. (Secolo d'Italia)

Ne parlano anche altri media

Nel secondo anno di pandemia ha perso quasi il 70% dei visitatori, eppure è sempre sua maestà il Louvre, con 2,8 milioni di presenze nel 2021 il museo più gettonato del mondo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Complice la pandemia che ha stravolto i flussi turistici, il dato del 2021 mostra il declino e il venir meno dell’attrattiva culturale di Roma. Un sorpasso difficile da digerire per le istituzioni culturali romane, di cui il Colosseo è la punta di diamante. (Corriere Roma)

Il risultato è la vittoria di tante sfide" (la Repubblica)

I numeri della classifica: 1.633.436 ingressi al Colosseo. Nel corso del 2021 gli ingressi al Colosseo sono stati 1.633.436, ma non sono bastati per far aggiudicare al sito archeologico il primo posto della classifica dei più visitati nel corso dell'anno. (Fanpage.it)

Non che gli Uffizi abbiano mai abbandonato il podio o sofferto la sindrome della Cenerentola. La pandemia. Gli Uffizi hanno sempre inseguito il gigante Colosseo sul podio. (ilmessaggero.it)

Ma il Covid ha investito anche Firenze, quindi il confronto è inevitabile: la Galleria degli uffici, nello stesso anno, ha ricevuto ben 1.721.637 visitatori. Terzo classificato, infine, il Parco Archeologico di Pompei con i suoi 1.037.766 visitatori. (leggo.it)