Edoardo Galli avvistato in stazione Centrale a Milano il giorno della scomparsa: l'ipotesi dell'allontanamento volontario

Corriere Milano INTERNO

C'è finalmente una traccia di Edoardo Galli, il 16enne scomparso giovedì 21 marzo da Colico in provincia di Lecco. Il ragazzo è stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza della stazione Centrale di Milano la mattina del giorno della sparizione. Una circostanza che conferma l'allontanamento volontario del 16enne e che esclude, quindi, l'ipotesi che il giovane si sia nascosto sulle montagne lecchesi in una sorta di prova di sopravvivenza. (Corriere Milano)

Su altri media

Mentre intanto le indagini hanno ricostruito le ultime ore prima della scomparsa. Le ricerche di Edoardo Galli, scomparso da Colico mentre andava a scuola, puntano sulla stazione centrale di Milano. (Open)

Se inizialmente le ricerche si erano concentrate soprattutto in quota in Alta Valsassina, dove si temeva si fosse avventurato visto che da casa manca un sacco a pelo. (La Provincia Unica TV)

COLICO – “Edo, ascolta il tuo cuore. Ti vogliamo bene, non pensare a niente, torna a casa, ti aspettiamo a braccia aperte”. E’ l’appello di mamma Natalia a Edoardo Galli, 16 anni, scomparso da casa lo scorso 21 marzo. (Lecconotizie)

La visita in un consolato a Milano, il passaporto russo, le ricerche sul web e il desiderio di esplorare terre lontane. Il timore che Edoardo Galli, 17enne scomparso il 21 marzo da Colico (Lecco), abbia organizzato la sua fuga all'estero è ormai concreto. (Fanpage.it)

La scomparsa di Edoardo Galli, il 16enne colichese, studente del “Liceo P. Un avvistamento ritenuto fondato dalla famiglia lo dava sulle montagne bergamasche sabato ma ora, l’unico elemento certo, ovvero il passaggio dalla Stazione Centrale di Milano mostrato dal alcuni media, porta a scartare l’ipotesi della prova di sopravvivenza in montagna. (Valseriana News)

Il giacchino di jeans blu scuro, lo zaino sulle spalle, la cartelletta bianca in mano con la squadra e il dizionario. (Corriere Milano)