I vini dei territori di Lucca, Pisa e Massa-Carrara presenti a Vinitaly 2024

MASSA-CARRARA – Vetrina prestigiosa e appuntamento irrinunciabile per operatori, buyers internazionali e winelovers, oltre ad essere punto di incontro delle tendenze e del commercio legato al vino, il Vinitaly resta l’evento dell’anno del mondo del vino e la Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest continua ad essere presente, ormai da 15 anni, con uno stand collettivo nel quale le aziende del territorio possono avere la loro postazione, ben visibile e attrezzata. (La Voce Apuana)

La notizia riportata su altre testate

“Tanti gli incontri interessanti: alcune donne di nome Rita ci hanno emozionato raccontandoci la loro storia di devozione; tanti si sono mostrati incuriositi dalla proposta di scoprire il nostro territorio attraverso i cammini; abbiamo conosciuto molti potenziali partner con i quali è stato utile scambiare informazioni per far crescere la rete delle collaborazioni. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il dibattitto, moderato da Luigi Ricci, dirigente del MASAF, vedrà la partecipazione del Capo dipartimento, Giuseppe Blasi, del direttore generale Damiano Livecchi e le conclusioni saranno affidate al sottosegretario di Stato del MASAF, on. (Primonumero)

Katya Gentile (LaC news24)

È stata inaugurata oggi la 56esima edizione del Vinitaly. Nella Fiera che racconta ed espone le eccellenze dell’Italia si parla, durante il convegno di apertura, del vino come asset strategico da difendere. (LaC news24)

ABRUZZO – La 56esima edizione del Vinitaly si apre oggi, nello ‘Spazio-Abruzzo’, con due Masterclass nelle quali verranno presentati i due vini che hanno ottenuto risultati straordinari nel 2023: il Pecorino d’Abruzzo Doc e il Cerasuolo d’Abruzzo Doc. (Zonalocale)

Quest'anno, l'evento promette di essere ancora più ricco e variegato, con oltre 4.000 cantine espositrici da tutte le regioni italiane e da oltre 30 nazioni, confermando il suo ruolo di leader nel settore vitivinicolo a livello internazionale. (QUOTIDIANO NAZIONALE)